Entre Deux Mers AOC Château Deville Blanc 2018 - Château Deville
14,90 €
Tasse incluse
Questo blend di sémillon e sauvignon proviene da vigneti di 36 ettari che circondano il villaggio di Rions, a sud-est di Bordeaux, rientranti nell'appellazione Entre-deux-Mers. L'Entre Deux Mers AOC Château Deville Blanc dello Château Deville è un vino bianco dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dotato di grande piacevolezza gustativa.
Questo blend di sémillon e sauvignon proviene da vigneti di 36 ettari che circondano il villaggio di Rions, a sud-est di Bordeaux, rientranti nell'appellazione Entre-deux-Mers. L'Entre Deux Mers AOC Château Deville Blanc dello Château Deville è un vino bianco dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dotato di grande piacevolezza gustativa.
Il Valle d'Aosta DOP Blanc de Morgex et de La Salle "Rayon" di Cave de Morgex et de La Salle proviene da vigne poste ad un'altitudine di 900-1200 metri nel comune di Morgex. Il vitigno impiegato è il prié blanc in purezza, autoctono della Valdigne. La vinificazione è stata svolta in modo tradizionale in bianco a temperatura controllata, con un lungo bâtonnage in vasche da 50 hl. Nessuna stabilizzazione né chiarifica, al fine di preservare al meglio il corredo proteico.
Il Cirò Rosso Riserva "Dalla Terra" è un vino rosso intenso, materico e vigoroso, prodotto sulle terre rosse da antiche viti ad alberello di Gaglioppo. Affinato in acciao e in bottiglia per diversi anni, rivela un corpo pieno, caldo e strutturato, ritmato da un morbido tannino e da una rinfrescante brezza marina, lasciando emergere un boquet complesso e mediterraneo, con note di radice di liquirizia, spezie della macchia mediterranea, terra bruciata, frutta rossa disidratata e carruba.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le penne sono lunghe 50mm e larghe 10,2mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.
Il Domaine Achillée produce in Alsazia interessanti vini biodinamici che esprimono con efficacia il potenziale di questo terroir, nel rispetto della natura. Il Riesling Hahnenberg è un vino avvolgente, morbido, ma al tempo stesso dalla straordinaria freschezza, che permette di ottenere un equilibrio gustativo destinato a durare e affinare nel tempo.
Prodotto solo in particolari annate e quando Madre natura ne permette l’appassimento in pianta (raccolta nell’ultima decade di ottobre), il Primitivo Mistico è un rosso che si espone subito con carattere e personalità, attraverso cui l'azienda L'Archetipo dimostra come le sinergie della natura siano alla base della crescita e sviluppo di ogni pianta. A seguito di una fermentazione spontanea grazie alla presenza di lieviti indigeni ed un lungo periodo di macerazione, il vino matura un anno in botte da 50hl a contatto con le fecce fini e per altri 8 mesi in bottiglia. 16,5 gradi alcolici e non sentirli!
Appartenente alla AOC “Alsace” e prodotto dell'azienda “Domaine Kumpf et Meyer”, il “Restons Nature” è ottenuto lavorando esclusivamente uve di pinot nero in purezza. È figlio di vigneti che si trovano su suoli ricchi di argilla e di calcare, le cui rese sono mantenute basse e limitate, al fine di favorire la qualità a discapito della quantità. Nasce da una fermentazione di due settimane con macerazione sulle bucce, con il 25% dei grappoli che sono mantenuti interi. Invecchia in barrique, per arrivare a regalare un sorso di grande eleganza e freschezza allo stesso tempo. È un Pinot Nero che vi stupirà, capace di ricordarci come l’Alsazia non sia solamente fatta di Riesling, Pinot Blanc e Gewürztraminer.