Côtes de Bordeaux AOC Château Deville Rouge - Château Deville 2016
14,90 €
Tasse incluse
Questo classico taglio bordolese di merlot, cabernet sauvignon e cabenert franc proviene da vigneti di 36 ettari che circondano il villaggio di Rions, a sud-est di Bordeaux. Il Côtes de Bordeaux AOC Château Deville Rouge 2012 dello Château Deville segue una lenta fermentazione con macerazione per 24 giorni e un affinamento in fusti di rovere. Questo blend bordolese si esalta alla perfezione con secondi di carni rosse o bianche in preparazioni mediamente elaborate.
Merlot 70%, cabernet sauvignon 20%, cabernet franc 10%
Formato
0,75l
Temperatura di servizio
18-20°C
Abbinamenti
Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa
Età
adult
Genere
unisex
Questo classico taglio bordolese di merlot, cabernet sauvignon e cabenert franc proviene da vigneti di 36 ettari che circondano il villaggio di Rions, a sud-est di Bordeaux. Il Côtes de Bordeaux AOC Château Deville Rouge 2012 dello Château Deville segue una lenta fermentazione con macerazione per 24 giorni e un affinamento in fusti di rovere. Questo blend bordolese si esalta alla perfezione con secondi di carni rosse o bianche in preparazioni mediamente elaborate.
La nostra colomba viene prodotta con solo lievito naturale madre, che attraverso cure minuziose portiamo avanti da 3 generazioni, quando nonno Guido inizio' a panificare nel lontano 1920. Il risultato di una lenta lievitazione di oltre 36 ore dona leggerezza al prodotto, gli alveoli pronunciati ne sono massima testimonianza, una colomba che diventa un' esperienza senza appesantire ne' stancare. Come dicono i nostri clienti.. ne mangereste una intera per colazione!
Formato esclusivo di Rustichella d’Abruzzo realizzato con le migliori selezioni di grano duro, lo “Spaghettone del Leone” presenta una sezione circolare di 2.6 mm, è trafilato in bronzo ed essiccato a bassa temperatura. Uno spaghetto più corposo e più spesso rispetto a quello classico e allo spaghettone PrimoGrano, che vuole soddisfare anche i palati più esigenti.
Proveniente dalle colline di Strongoli a 60 m sul livello del mare. Azienda Agricola bio certificata dal 1990. Resa per ettaro 35 quintali. Raccolta a mano, fermentazione senza utilizzo di lieviti selezionati. Affinamento in barrique di rovere di I e II passaggio per circa 4 mesi, bastonate per tutto il periodo di affinamento. Un rosato di grande struttura. Il risultato è dato da sostanza, materia e consistenza, che vanno a unirsi a freschezza, frutto e sapidità, per poi essere impreziosite da leggere ed eleganti sfumature rilasciate dal passaggio in legno.
Pantelleria è caratterizzata da territori aspri e duri, su cui sono allevate viti che riescono a sopravvivere a condizioni estreme. È così che ogni anno la vendemmia racconta sensazioni ed emozioni diverse, amplificando i sentimenti che si vivono altrove. Il Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram Sole d'Agosto”, di Marco De Bartoli, racconta il territorio di un’isola magica, che regala doni straordinari. Fratello minore del Passito “Padre della Vigna”, matura per sei mesi in barrique di rovere francese e per sei mesi in acciaio. Giovane, fresco e fruttato, è connotato da bellissime caratteristiche organolettiche. È un ottimo vino da dessert, ideale per concludere il pranzo della domenica. Perfetto se abbinato al marzapane
Il Cirò Rosso Riserva "Aris" è un vino rosso profondo, ricco e molto tipico, nato da vecchie viti di Gaglioppo allevate con sistema ad alberello. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni e la maturazione in cemento ne fanno un rosso autentico ed espressivo, dal bouquet terroso, speziato e salmastro, e dal gusto profondo, caldo e intensamente tannico