Il Domaine Achillée produce in Alsazia interessanti vini biodinamici che esprimono con efficacia il potenziale di questo terroir, nel rispetto della natura. Il Riesling Hahnenberg è un vino avvolgente, morbido, ma al tempo stesso dalla straordinaria freschezza, che permette di ottenere un equilibrio gustativo destinato a durare e affinare nel tempo.
Il Domaine Achillée produce in Alsazia interessanti vini biodinamici che esprimono con efficacia il potenziale di questo terroir, nel rispetto della natura. Il Riesling Hahnenberg è un vino avvolgente, morbido, ma al tempo stesso dalla straordinaria freschezza, che permette di ottenere un equilibrio gustativo destinato a durare e affinare nel tempo.
Il Cirò Bianco di Tenuta del Conte è un vino bianco della costiera jonica dal profilo schietto, marino e piacevole, realizzato con uve Greco Bianco in purezza. Il sorso è fresco, vibrante e agile, con una piacevole persistenza salata che rende il sorso semplice e beverino, accompagnato da note di bergamotto, erbe aromatiche e ventate saline.
Si presenta con un vestito brillante giallo oro. Naso abbastanza complesso, ma intenso e fine. Prevalgono i profumi di polpa di frutta gialla matura e macchia mediterranea. Sottofondo molto gentile e tenue di fiori come zagara e ginestra e agrumi canditi. Ingresso in bocca delicato ma deciso, equilibrato, sapido e abbastanza fresco, finale abbastanza lungo su evidenti note fruttate e iodate. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo!
Lo zafferano per Padula Farm è stata una delle eccellenze lucane su cui puntare da subito. Il fiore di zafferano (Crocus Sativus) nasce ad ottobre e si raccoglie al mattino con i primi raggi del sole: il suo colore varia dal viola al lilla chiaro ed al proprio interno si trovano gli stimmi rossi, tre per ogni fiore, dai quali si ricava la preziosa spezia. Caratteristiche dello zafferano di alta qualità, sono il potere colorante, amaricante ed aromatico, proprietà conferitegli rispettivamente da tre sostanze presenti al proprio interno: crocina, pirocrocina e safranale. In cucina lo zafferano si esprime al meglio. Può essere utilizzato nella preparazione di salse, zuppe e risotti. Si abbina sia alla carne che al pesce, sorprende nella panificazione ed in pasticceria.
Il perlage è fine e persistente; il bouquet è molto ampio: agrumi, pompelmo rosa, fragolina di bosco, fiori bianchi, lime, miele d’acacia e origano verde. Al palato è un vino croccante, fruttato e fresco con note di frutta agrumata proveniente da boschi selvatici.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le penne sono lunghe 50mm e larghe 10,2mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.
Realtà di riferimento assoluto per la Calabria, nonostante le dimensioni e la notorietà raggiunte, Fattoria San Francesco non ha perso il suo stile di tradizione e tipicità, sebbene rivolta, specialmente negli ultimi anni, verso processi produttivi e tecniche di vinificazione più moderni. Ogni anno, la gamma di vini prodotta riesce a raggiungere e mantenere degli standard qualitativi costantemente alti, dove spicca il ruolo dell'uva Gaglioppo, vitigno a bacca rossa autoctono e riqualificato, finalmente compreso e realizzato come grande interprete della denominazione Cirò.