Calabria Rosato IGT ''Granatu'' - Casa Comerci
Scheda tecnica
- Tipologia
- rosato
- Gradazione
- 12.5%
- Annata
- 2021
- Vitigni
- magliocco canino 100%
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 10/12 °C
- Abbinamenti
- antipasti e primi di pesce, aperitivi
- Affinamento
- in acciaio inox per 4 mesi poi bottiglia.
- Età
- adult
- Genere
- unisex
6 altri prodotti della stessa categoria:
ìAmaro da meditazione, strutturato all’olfatto ed al gusto, con note fresche ed erbacee dovute alla presenza, tra gli altri ingredienti, dell’alloro, del finocchietto selvatico, della liquirizia calabrese e delle scorze di arancio. Un’eccellenza in edizione limitata con etichetta in serigrafia, affinata per dodici mesi in barrique di rovere francesi.
“Fabio Motta è una delle rivelazioni bolgheresi degli ultimi anni. Dopo la laurea in agraria e l’esperienza in cantina da Michele Satta avvia il suo progetto, oggi solido nella definizione stilistica dei vini e nell’organizzazione complessiva. Siamo ai piedi della collina di Castagneto Carducci, in località Le Pievi, dove vengono coltivate le varietà a bacca nera, mentre in zona Fornacelle ci sono quelle bianche, a cominciare dal vermentino. La morbidezza del Merlot, la fibra elegante del Cabernet, la complessità del Sangiovese. Un vino che racconta in modo semplice la ricchezza di Bolgheri: maturità mediterranea e beva succosa.
Questa etichetta proviene da vigneti di oltre 45 anni di età, con esposizione a sud su suolo di origine vulcanica. Il vino è vinificato a temperatura controllata solo quando necessario e affinato a contatto dei lieviti di fermentazione per diversi mesi. Un Bianco molto versatile a tavola. Alla vista, giallo paglierino trasparente. Il naso si esprime su sentori fruttati e floreali, con una bella nota minerale. In bocca è secco, con buono slancio di freschezza e buona struttura. Fine e armonico, chiude su una sfumatura piacevole di mandorla.
Il Marinetto di Sergio Arcuri è un vino rosato che coniuga struttura e alcol con finezza e freschezza. Vinoso, consistente e dalla beva inconfondibile, questo vino è un piccolo rosso che sa di mare. Un vino poliedrico che si trasforma a seconda di abbinamenti e temperature.
Il mosto del Greco Bianco rimane sulle bucce per 2 giorni. Ampio e profondo, profuma di zagara e pesca, il lieve tannino conferisce struttura e persistenza. Ottimo con ortaggi e uova ma anche con carni bianche e formaggi freschi.
Prodotto aggiunto per il confronto