Rafano Lucano Rafano 140gr - Padula Farm
Scheda tecnica
- Ingredienti
- Rafano, aceto di vino bianco, olio di semi di girasole, zucchero.
- Tipologia
- vasetto
- Età
- adult
- Genere
- unisex
6 altri prodotti della stessa categoria:
Questo leggendario vino rosso altoatesino è detto “la regina della Schiava”. Grazie ai pendii scoscesi della zona di Santa Maddalena, a Bolzano, che forniscono un microclima ideale, viene garantita una varietà autoctona le cui uve riescono a dispiegare pienamente un inconfondibile aroma intenso e fruttato. Il Santa Maddalena, con una struttura al contempo delicata ed intensa, si traduce in una beva fine ed elegante.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Le linguine sono lunghe 260mm ed hanno la sezione di forma ellittica larga 4,4 mm e spessa 1,36 mm. Il tempo di cottura è di 7-9 minuti.
Availability: 20 In Stock
Un brut fine, elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato al naso, in vero stile Cocchi. Il suo perlage persistente si sviluppa in una spuma vivace, come risultato del processo di lenta fermentazione a freddo effettuata in grandi vasche. Cocchi Brut è uno spumante versatile e moderno adatto a ogni situazione, da godersi come aperitivo o a tutto pasto. La prima fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio per quasi tre settimane, al termine delle quali il vino viene raffreddato per favorire il deposito dei lieviti primari. La cuvée di Pinot Nero e Chardonnay è fatta a fine inverno, prima della presa di spuma in autoclave. Cocchi Brut è uno spumante metodo Martinotti, sistema inventato nel 1895 proprio nella stessa citta’ di Asti dove Giulio Cocchi fondo’ la sua azienda.
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino“d’annata”prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno,vendemmia dopo vendemmia,a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica. Proveniente dai vigneti della storica tenuta di famiglia che hanno un’età compresa tra i 15 ed i 30 anni, è un Brunello che matura per 36 mesi rigorosamente in sole grandi botti di rovere di Slavonia.Il Brunello di Montalcino DOCG 2012 di Biondi Santi è un vino rosso di immensa finezza ed equilibrio, la cui caratteristica più importante è forse rappresentata dall’incredibile longevità:dai 20 ai 40 anni.Già oggi immenso, è vino rosso da stappare e scolmare qualche ora prima del consumo, come ha sempre consigliato Franco Biondi Santi.
Il Negramaro, o come si dice in pugliese “Niuru Maru”, è forse il vino che più di altri identifica e rappresenta l’eccellenza enologica di questa regione del meridione italiano. Quello prodotto dall’azienda agricola L’Archetipo si contraddistingue per finezza, eleganza e autenticità, dove il vitigno mantiene inalterati i propri classici profumi fruttati. Le uve di questo Puglia IGT fermentano spontaneamente e affinano prima in acciaio per sei mesi, e in seguito in botti di legno per tre mesi, per poi essere imbottigliate senza nessuna chiarificazione o filtrazione.
Prezzo
3,20 €
Aggiungi al carrello
Availability: Out of stock
Dalla forma semi-cilindrica, questo formato di pasta corta è indicato principalmente per zuppe a base di legumi, minestroni di verdure o nella tradizionale ricetta “Cacio e Uova”. Si sposano bene anche con un “pesto alla Genovese” o una “crema di Carciofi” Rustichella d’Abruzzo e l’aggiunta di mandorle.
Prodotto aggiunto per il confronto