Riva della Coda Barbera d'Alba - Cascina Baricchi 2016
25,00 €
Tasse incluse
Questa barbera si presenta con note floreali, a tratti ancora vinoso e con sentori di frutta fresca come prugna, ciliegia e lampone, erbaceo e leggermente speziato, il tutto ben armonizzato con il boisè, dato dall’affinamento in legno (tra i 18 e i 24 mesi in botti di rovere). Al palato risulta elegante e armonico, di buona persistenza, avvolgente e piacevole nella sua freschezza. Vino completo adatto a piatti di buon carattere che esaltano la sua essenziale robustezza.
Questa barbera si presenta con note floreali, a tratti ancora vinoso e con sentori di frutta fresca come prugna, ciliegia e lampone, erbaceo e leggermente speziato, il tutto ben armonizzato con il boisè, dato dall’affinamento in legno (tra i 18 e i 24 mesi in botti di rovere). Al palato risulta elegante e armonico, di buona persistenza, avvolgente e piacevole nella sua freschezza. Vino completo adatto a piatti di buon carattere che esaltano la sua essenziale robustezza.
Il Traghetto è realizzato con semole di grano duro 100% abruzzese, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura. E’ un formato particolare che si abbina molto bene a condimenti bianchi di pesce oppure ad un bel ragù fatto in casa. I sughi ai “Funghi Porcini” e “Bianco alla Salsiccia” di Rustichella d’Abruzzo rappresentano due ulteriori abbinamenti che vi consigliamo di provare.
Il Chianti Classico Riserva di Buondonno è un vino rosso di spessore e grande grazia, un vino importante che viene prodotto solo nelle annate più floride e che racchiude in sé tanto equilibrio e pienezza. I tannini vivi e tenaci sono accompagnati da un lungo e persistente finale.
“Grisara” della cantina Ceraudo è un Bianco che vi farà innamorare sin da subito, con quei suoi profumi floreali e fruttati, con quella sua scorrevolezza e con quel suo retrogusto gradevolmente amarognolo. Deve il suo nome alla contrada in cui si trovano in vigneti, è lavorato esclusivamente in acciaio, ma soprattutto è un Bianco che, nelle annate più fortunate, non è insolito ricevere i più importanti riconoscimenti dalla critica del settore, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, per ricordarci che la massima eccellenza enologica non si nasconde solamente dietro alle etichette più note, più famose e più blasonate.
Il Cirò Rosso Classico Superiore di 'A Vita è un vino esuberante, che mantiene tutta la freschezza e il frutto grazie al solo passaggio in acciaio. Al naso è marcatamente floreale, dai sentori di frutti rossi, liquirizia e dai ricordi di mare. Al palato è equilibrato nelle sua componente sapida, tannica e di piacevole persistenza.
Il Valpolicella Classico Superiore “Camporenzo” di Monte dall'Ora è una delle espressioni più convincenti ed autoritarie della zona, nonché una delle vette assolute del vino artigianale locale. Carlo Venturini è uno dei volti della Valpolicella vera, quella che non si è conformata alle leggi del mercato e ha continuato ad esprimere il suo immenso potenziale in modo sincero e credibile. Dal 1995, anno di fondazione della cantina Monte Dall'Ora, i gesti e gli intenti sono sempre stati chiari e semplici, ovvero quella di imbottigliare espressioni identitarie rispettando e valorizzando il territorio, pertanto le vigne sono da sempre coltivate in regime biologico, escludendo l'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi.