Unlitro deriva da vigne condotte con criteri biologici. La fermentazione è effettuata con i lieviti indigeni e il vino sosta 6 mesi in cemento ed è imbottigliato, in maniera inusuale, in una bottiglia da un litro. Un Rosso da bere fresco, molto piacevole e beverino. Alla vista, rosso rubino intenso. Il naso rivela sentori di frutta rossa (ciliegie e lamponi), erbe della macchia mediterranea, leggera speziatura di anice. In bocca è fresco, sapido e secco. Ben equilibrato, si sviluppa su accenti fruttati.
Unlitro deriva da vigne condotte con criteri biologici. La fermentazione è effettuata con i lieviti indigeni e il vino sosta 6 mesi in cemento ed è imbottigliato, in maniera inusuale, in una bottiglia da un litro. Un Rosso da bere fresco, molto piacevole e beverino. Alla vista, rosso rubino intenso. Il naso rivela sentori di frutta rossa (ciliegie e lamponi), erbe della macchia mediterranea, leggera speziatura di anice. In bocca è fresco, sapido e secco. Ben equilibrato, si sviluppa su accenti fruttati.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghetti hanno un diametro di 2,2mm e una lunghezza di 260mm. Il tempo di cottura è di 9-11 minuti.
Il Franciacorta Satén di Contadi Castaldi è uno spumante millesimato armonico e affascinante, affinato per almeno 30 mesi sui lieviti. Profumi di crosta di pane, mela ed erbe balsamiche emergono all'olfatto. Il gusto è trascinante, fresco e ben equilibrato, di grande piacevolezza
Paglierino luminoso. Naso elegante, persistente e vicino al complesso. Tavolozza costruita su nette sensazioni marine, gesso, salsedine e note molto fresche di erbe aromatiche tipiche, mentolo e fiori di campo, bergamotto e vaghi rintocchi di frutta appena matura a polpa bianca, con un tocco vegetale davvero intrigante. Sorso leggiadro, di grande eleganza, nonostante sapidità e freschezza fanno da padrone di casa, sanno mettere a proprio agio una morbidezza timida ma ben presente. Finale di media persistenza, l'onda iodata si spiaggia insieme a sensazioni di biancospino, pompelmo e mandorla dolce. Tra i migliori bianchi di Calabria rapporto qualità prezzo, davvero eccellente, non vi deluderà.
Chiamato in piemontese Bianc ‘d Bianc è una cuvée speciale che esalta la forza del territorio attraverso l’espressione dello Chardonnay in purezza. La cuvée è composta dalle uve coltivate in vigne dalla terra bianca marnoso-calcarea che rendono il vino sapido e longevo, il biotipo coltivato è di tradizione borgognona. Cocchi è stata la prima azienda a produrre un Alta Langa da solo Chardonnay.
Un Rosé fine elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato, perfetto in tutte le stagioni. Cocchi Brut Rosé è uno spumate rosato prodotto con sole uve nere 100 Pinot Nero Piemontese L’uva viene raccolta a mano in piccole cassette nelle Langhe Astigiane e subito spremuta nelle nostre cantine. Il delicato colore rosa cipria si sviluppa grazie a una leggera macerazione dei grappoli interi seguita da una lenta pressatura. Cocchi Brut Rosé è uno spumante versatile e moderno da godere come aperitivo al tramonto e a tutto pasto.
Dopo un periodo di sperimentazione in azienda sul Calabrese, antico vitigno autoctono originario della Calabria meridionale, nasce Calabrise, con l'obbiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio ampelografico regionale. Un omaggio da parte della famiglia Ippolito alla nostra terra ed alla sua gente. Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia.