Liquore ottenuto dalla macerazione a freddo delle bacche di mirto calabrese, pianta spontanea che cresce copiosa nelle alte colline presilane. Da gusto inconfondibile ottimo per accompagnare i dolci di tradizione.
Liquore ottenuto dalla macerazione a freddo delle bacche di mirto calabrese, pianta spontanea che cresce copiosa nelle alte colline presilane. Da gusto inconfondibile ottimo per accompagnare i dolci di tradizione.
Un Rosé fine elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato, perfetto in tutte le stagioni. Cocchi Brut Rosé è uno spumate rosato prodotto con sole uve nere 100 Pinot Nero Piemontese L’uva viene raccolta a mano in piccole cassette nelle Langhe Astigiane e subito spremuta nelle nostre cantine. Il delicato colore rosa cipria si sviluppa grazie a una leggera macerazione dei grappoli interi seguita da una lenta pressatura. Cocchi Brut Rosé è uno spumante versatile e moderno da godere come aperitivo al tramonto e a tutto pasto.
Il Cirò Bianco di Cataldo Calabretta è un altro esempio di come questo giovane viticoltore calabrese è riuscito a valorizzare il territorio da cui proviene e le potenzialità che esso offre. Quella di Cataldo è una storia che parte da lontano, che scorre lenta lungo le radici della sua famiglia che da quattro generazioni produce vino nelle campagne di Crotone; Cataldo, dopo gli studi in enologia e viticoltura a Milano, ha deciso di dare una verve nuova all’azienda di famiglia, puntando da subito sulla conversione biologica e su una filosofia produttiva che lascia spazio alla vigna e alle uve.
Il Cirò Rosato della cantina Tenuta del Conte è un vino rosato di grande freschezza e impatto, adatto ad un pranzo con gli amici. Le uve di Gaglioppo in purezza, dopo essere state sapientemente selezionate, sostano sulle bucce per 12 ore e vengono vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosa dai riflessi luminosi ed i profumi richiamano quelli di frutta a bacca rossa matura, fiori bianchi e di campo. Il sorso è coinvolgente, succoso, ammaliante, sapido, minerale e dal finale di grande armonia gustativa.
Questa etichetta proviene da vigneti di oltre 45 anni di età, con esposizione a sud su suolo di origine vulcanica. Il vino è vinificato a temperatura controllata solo quando necessario e affinato a contatto dei lieviti di fermentazione per diversi mesi. Un Bianco molto versatile a tavola. Alla vista, giallo paglierino trasparente. Il naso si esprime su sentori fruttati e floreali, con una bella nota minerale. In bocca è secco, con buono slancio di freschezza e buona struttura. Fine e armonico, chiude su una sfumatura piacevole di mandorla.