Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino“d’annata”prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno,vendemmia dopo vendemmia,a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica. Proveniente dai vigneti della storica tenuta di famiglia che hanno un’età compresa tra i 15 ed i 30 anni, è un Brunello che matura per 36 mesi rigorosamente in sole grandi botti di rovere di Slavonia.Il Brunello di Montalcino DOCG 2012 di Biondi Santi è un vino rosso di immensa finezza ed equilibrio, la cui caratteristica più importante è forse rappresentata dall’incredibile longevità:dai 20 ai 40 anni.Già oggi immenso, è vino rosso da stappare e scolmare qualche ora prima del consumo, come ha sempre consigliato Franco Biondi Santi.
Calabria Rosso IGT Bio ''Vurgadà'' - Santa Venere
15,90 €
Tasse incluse
Vurgada è il nome di un posto incantevole e surreale,arricchito da un laghetto naturale dove i nostri bovini andavano a rinfrescarsi. Questa conca d'acqua, ha reso fertile un terreno già ciottoloso, favorevolead una produzione di vini di elevata qualità che oggi è sede di numerosi filari di viti.
Per ordini sopra i 99,99
15 giorni per ripensarci
Carta, Bonifico o Contrassegno
Scheda tecnica
- Tipologia
- Rosso
- Gradazione
- 13.5%
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Nerello Cappuccio 95%, Nerello Cappuccio appassito 5% a coltivazione biologica
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 18°-20°C
- Abbinamenti
- Consigliato su preparazione di carne grigliata, arrosti, cacciagione e brasati
- Affinamento
- 6 mesi in barrique di rovere e 6 mesi in bottiglia
- Età
- adult
- Genere
- unisex