Il Cirò Rosato della cantina Tenuta del Conte è un vino rosato di grande freschezza e impatto, adatto ad un pranzo con gli amici. Le uve di Gaglioppo in purezza, dopo essere state sapientemente selezionate, sostano sulle bucce per 12 ore e vengono vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosa dai riflessi luminosi ed i profumi richiamano quelli di frutta a bacca rossa matura, fiori bianchi e di campo. Il sorso è coinvolgente, succoso, ammaliante, sapido, minerale e dal finale di grande armonia gustativa.
Antipasti caldi di pesce, Frittura di pesce, stuzzichini
Affinamento
12 mesi in vasche d'acciaio
Il Cirò Rosato della cantina Tenuta del Conte è un vino rosato di grande freschezza e impatto, adatto ad un pranzo con gli amici. Le uve di Gaglioppo in purezza, dopo essere state sapientemente selezionate, sostano sulle bucce per 12 ore e vengono vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosa dai riflessi luminosi ed i profumi richiamano quelli di frutta a bacca rossa matura, fiori bianchi e di campo. Il sorso è coinvolgente, succoso, ammaliante, sapido, minerale e dal finale di grande armonia gustativa.
Il “Goldmuskateller”, solitamente conosciuto per il suo sottofondo dolce, nella Cantina San Michele Appiano viene invece vinificato secco. Ne risulta un bicchiere che appaga il palato grazie alla sua spiccata e fresca acidità, un gusto pieno e caratterizzato da una classica nota di salvia.
Invecchiato per un minimo di 21 anni in botti ex bourbon, è un blend di rum distillati nei Coffey Still in legno, un tempo delle distillerie Enmore, di rum distillati nei Coffey Still della distilleria Diamond e di rum distillati nel Savalle Still della distilleria Uitvlugt. Un rum davvero soddisfacente con profumi unici quali la marmellata d’arancia amara, lo zucchero di canna, il caffè tostato. Complesso e ricco, secco al finale, è un rum di incredibile qualità.
Il Franciacorta Brut di Contadi Castaldi è uno spumante fresco e intrigante, affinato per almeno 20 mesi sui lieviti. Al naso emergono freschi profumi di tiglio e piacevoli note di agrumi, pesca bianca e pepe verde. In bocca è teso, vibrante, molto bevibile e dal finale persistente
"Ianghe" è un vino bianco, ottenuto da Le Nuvole utilizzando due varietà locali di malvasia e moscato, vinificate separatamente. Seguono macerazione e affinamento in acciaio; il risultato è un vino fresco, sapido, ma al tempo stesso morbido, dalle caratteristiche note aromatiche di pesca bianca. Perfetto per accompagnare un pranzo in famiglia, o un'allegra scampagnata primaverile. Giallo paglierino; si contraddistingue per i tipici sentori aromatici, fruttati e sapidi. Al sorso è fresco ma avvolgente, con una scia salmastra sul finale.
L’azienda nasce nel 1863 a Castiglione Falletto. Una meticolosità ed una filosofia che difendono senza compromessi l’espressione identitaria dell’uva e del territorio al di là delle mode, donano vini di grande personalità. Purezza, eleganza e complessità sono racchiuse in ogni bottiglia. Giacinto, scomparso nel 2014, ha lasciato in eredità l’esperienza di oltre 60 vendemmie. Elena Brovia lavora in vigna seguendo un’ottica biologica, certificata. In cantina, suo marito Alex Sanchez gestisce vinificazione e invecchiamento senza interventi tecnologici che possano modificare la naturale espressione dell’uva e di ogni singolo terroir.
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della prestigiosa linea Sanct Valentin. Rese particolarmente basse da selezionate parcelle garantiscono un vino di eccellente qualità. Affinato in legno, si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.