Lo zafferano per Padula Farm è stata una delle eccellenze lucane su cui puntare da subito. Il fiore di zafferano (Crocus Sativus) nasce ad ottobre e si raccoglie al mattino con i primi raggi del sole: il suo colore varia dal viola al lilla chiaro ed al proprio interno si trovano gli stimmi rossi, tre per ogni fiore, dai quali si ricava la preziosa spezia. Caratteristiche dello zafferano di alta qualità, sono il potere colorante, amaricante ed aromatico, proprietà conferitegli rispettivamente da tre sostanze presenti al proprio interno: crocina, pirocrocina e safranale. In cucina lo zafferano si esprime al meglio. Può essere utilizzato nella preparazione di salse, zuppe e risotti. Si abbina sia alla carne che al pesce, sorprende nella panificazione ed in pasticceria.
Lo zafferano per Padula Farm è stata una delle eccellenze lucane su cui puntare da subito. Il fiore di zafferano (Crocus Sativus) nasce ad ottobre e si raccoglie al mattino con i primi raggi del sole: il suo colore varia dal viola al lilla chiaro ed al proprio interno si trovano gli stimmi rossi, tre per ogni fiore, dai quali si ricava la preziosa spezia. Caratteristiche dello zafferano di alta qualità, sono il potere colorante, amaricante ed aromatico, proprietà conferitegli rispettivamente da tre sostanze presenti al proprio interno: crocina, pirocrocina e safranale. In cucina lo zafferano si esprime al meglio. Può essere utilizzato nella preparazione di salse, zuppe e risotti. Si abbina sia alla carne che al pesce, sorprende nella panificazione ed in pasticceria.
Il Chianti Classico di Buondonno è un vino d’impatto e avvolgente. Fiori, frutta e spezie si uniscono alla morbidezza e ai tannini appena accennati di questo liquido inebriante. L’acidità aiuterà la beva ed il tutto si concluderà con una bella persistenza.
Proveniente dalle colline di Strongoli a 60 m sul livello del mare. Azienda Agricola bio certificata dal 1990. Resa per ettaro 35 quintali. Raccolta a mano, fermentazione senza utilizzo di lieviti selezionati. Affinamento in barrique di rovere di I e II passaggio per circa 4 mesi, bastonate per tutto il periodo di affinamento. Un rosato di grande struttura. Il risultato è dato da sostanza, materia e consistenza, che vanno a unirsi a freschezza, frutto e sapidità, per poi essere impreziosite da leggere ed eleganti sfumature rilasciate dal passaggio in legno.
Questo blend di sémillon e sauvignon proviene da vigneti di 36 ettari che circondano il villaggio di Rions, a sud-est di Bordeaux, rientranti nell'appellazione Entre-deux-Mers. L'Entre Deux Mers AOC Château Deville Blanc dello Château Deville è un vino bianco dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dotato di grande piacevolezza gustativa.
Bianco ottenuto dal Greco Bianco. Di colore giallo paglierino, ha un gusto morbido ed equilibrato con aromi floreali. Si consiglia di servire ad una temperatura di 8°/10°. Si accompagna bene con i pesci di taglio, tipo tonno e pesce spada, con gli antipasti magri e con i primi piatti della cucina marinara.