Si presenta con un vestito brillante giallo oro. Naso abbastanza complesso, ma intenso e fine. Prevalgono i profumi di polpa di frutta gialla matura e macchia mediterranea. Sottofondo molto gentile e tenue di fiori come zagara e ginestra e agrumi canditi. Ingresso in bocca delicato ma deciso, equilibrato, sapido e abbastanza fresco, finale abbastanza lungo su evidenti note fruttate e iodate. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo!
Si presenta con un vestito brillante giallo oro. Naso abbastanza complesso, ma intenso e fine. Prevalgono i profumi di polpa di frutta gialla matura e macchia mediterranea. Sottofondo molto gentile e tenue di fiori come zagara e ginestra e agrumi canditi. Ingresso in bocca delicato ma deciso, equilibrato, sapido e abbastanza fresco, finale abbastanza lungo su evidenti note fruttate e iodate. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo!
Il Rum Panama della collezione Plantation è prodotto nella nazione omonima dell'America Centrale. Colore ambrato e luminoso, al naso spiccano in prima battuta sentori floreali di violetta, che lasciano spazio a note futtate di lampone, fragola, prigna arricchite da vaniglia e cannella. Al palato seduce con un gusto morbido e delicato che rimanda ad aromi di frutta esotica e lievi accenni caramellati.
Tenuta dedicata ai vitigni di Indicazione Geografica, totalmente in pianura e confinante con il Lipuda. La Tenuta acquistata recentemente ha lo scopo di diversificare la produzione aziendale, sperimentando così una nuova varietà. Cosi nel 2017 vennero impiantati 3 HA di Pecorello Calabria.
Da più di 30 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia di singole e selezionate parcelle poste sui pendii ai piedi della Mendola, per generare un vino di altissimo profilo. Dal frutto seducente, con eccellente mineralità e persistenza, questo vino è il più importante della linea Sanct Valentin ed uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Un brut fine, elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato al naso, in vero stile Cocchi. Il suo perlage persistente si sviluppa in una spuma vivace, come risultato del processo di lenta fermentazione a freddo effettuata in grandi vasche. Cocchi Brut è uno spumante versatile e moderno adatto a ogni situazione, da godersi come aperitivo o a tutto pasto. La prima fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio per quasi tre settimane, al termine delle quali il vino viene raffreddato per favorire il deposito dei lieviti primari. La cuvée di Pinot Nero e Chardonnay è fatta a fine inverno, prima della presa di spuma in autoclave. Cocchi Brut è uno spumante metodo Martinotti, sistema inventato nel 1895 proprio nella stessa citta’ di Asti dove Giulio Cocchi fondo’ la sua azienda.