Champagne CAZÈ-THIBAUT Naturellement Extra Brut 2019
44,00 €
Tasse incluse
Il Naturellement è 100% Pinot Meunier, complesso ed equilibrato, cremoso poco dosato e decisamente secco. Nel calice è di un giallo dorato scarico, il perlage fine e persistente. Al naso sentori di fiori gialli e poi agrumi. La bocca è acida, salina di buon corpo e di sorprendente persistenza, crosta di pane ed un inebriante profumo di burro delle brioche appena sfornate. Il finale è lungo finale salato e minerale.
Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Il Naturellement è 100% Pinot Meunier, complesso ed equilibrato, cremoso poco dosato e decisamente secco. Nel calice è di un giallo dorato scarico, il perlage fine e persistente. Al naso sentori di fiori gialli e poi agrumi. La bocca è acida, salina di buon corpo e di sorprendente persistenza, crosta di pane ed un inebriante profumo di burro delle brioche appena sfornate. Il finale è lungo finale salato e minerale.
“Onirocep, icona preziosa e contemporanea del vino d’autore marchigiano. E siccome costituisce una delle più passionali infatuazioni degli ultimi anni, mi arrischio ad incasellarlo fra i migliori bianchi d’Italia; così, tanto per non lasciar niente di intentato.”
Lo zafferano per Padula Farm è stata una delle eccellenze lucane su cui puntare da subito. Il fiore di zafferano (Crocus Sativus) nasce ad ottobre e si raccoglie al mattino con i primi raggi del sole: il suo colore varia dal viola al lilla chiaro ed al proprio interno si trovano gli stimmi rossi, tre per ogni fiore, dai quali si ricava la preziosa spezia. Caratteristiche dello zafferano di alta qualità, sono il potere colorante, amaricante ed aromatico, proprietà conferitegli rispettivamente da tre sostanze presenti al proprio interno: crocina, pirocrocina e safranale. In cucina lo zafferano si esprime al meglio. Può essere utilizzato nella preparazione di salse, zuppe e risotti. Si abbina sia alla carne che al pesce, sorprende nella panificazione ed in pasticceria.
Il più semplice dei vini rossi della Fattoria è anche uno dei più piacevoli. Un vino straordinariamente equilibrato, sempre fresco e caratterizzato da una beva probabilmente senza eguali. Solo acciaio ed un breve affinamento in bottiglia per un assemblaggio di montepulciano e sangiovese che si distingue per un rapporto tra qualità e prezzo probabilmente senza eguali. A tutto pasto, il Rosso Piceno “di Gino” è vino che ben si abbina a primi ricchi e gustosi, anche a base di pomodoro. Da provare con una pizzaiola o con una torta vegetariana.
Si presenta con un vestito brillante giallo oro. Naso abbastanza complesso, ma intenso e fine. Prevalgono i profumi di polpa di frutta gialla matura e macchia mediterranea. Sottofondo molto gentile e tenue di fiori come zagara e ginestra e agrumi canditi. Ingresso in bocca delicato ma deciso, equilibrato, sapido e abbastanza fresco, finale abbastanza lungo su evidenti note fruttate e iodate. Nei TOP Calabria rapporto qualità prezzo!
Il pinot nero cresce bene in Trentino e Villa Vescovile lo interpreta in purezza in questo Trentino DOC. Da vigne situate nel comune di Trento dove quest'uva trova l’habitat ideale e dove raggiunge il livello ottimale di maturità solo dopo una lunga permanenza in pianta. Selezione accurata e vinificazione a temperatura controllata, dopo la fermentazione malolattica e l’affinamento per circa 6 mesi viene imbottigliato. Un vino che ci piace per la schiettezza con cui afferma la propria origine e la nobile uva di provenienza. Versatile, molto.