Valle d'Aosta DOP Blanc de Morgex et de La Salle "Rayon" - Cave de Morgex et de La Salle
14,50 €
Tasse incluse
Il Valle d'Aosta DOP Blanc de Morgex et de La Salle "Rayon" di Cave de Morgex et de La Salle proviene da vigne poste ad un'altitudine di 900-1200 metri nel comune di Morgex. Il vitigno impiegato è il prié blanc in purezza, autoctono della Valdigne. La vinificazione è stata svolta in modo tradizionale in bianco a temperatura controllata, con un lungo bâtonnage in vasche da 50 hl. Nessuna stabilizzazione né chiarifica, al fine di preservare al meglio il corredo proteico.
Il Valle d'Aosta DOP Blanc de Morgex et de La Salle "Rayon" di Cave de Morgex et de La Salle proviene da vigne poste ad un'altitudine di 900-1200 metri nel comune di Morgex. Il vitigno impiegato è il prié blanc in purezza, autoctono della Valdigne. La vinificazione è stata svolta in modo tradizionale in bianco a temperatura controllata, con un lungo bâtonnage in vasche da 50 hl. Nessuna stabilizzazione né chiarifica, al fine di preservare al meglio il corredo proteico.
Il Roccamonfina Rosso IGT “Phos”, etichettato I Cacciagalli, è stato ottenuto da uve di aglianico vinificate in purezza e lasciate macerare per un lungo periodo in anfore di terracotta. Sempre in anfora ha maturato sui lieviti per circa otto mesi. Viene imbottigliato senza essere chiarificato né filtrato. È una pura espressione della natura. Ottimo in tutto e per tutto.
Il Franciacorta Brut di Contadi Castaldi è uno spumante fresco e intrigante, affinato per almeno 20 mesi sui lieviti. Al naso emergono freschi profumi di tiglio e piacevoli note di agrumi, pesca bianca e pepe verde. In bocca è teso, vibrante, molto bevibile e dal finale persistente
Colli del Mancuso, la contrada dove sorge la vigna. Prima di condividere con voi le mie sensazioni su questo vino, vi anticipo e vi dico che, secondo il mio modesto parere, ci troviamo di fronte al miglior " Ciro rosso classico superiore riserva " rapporto qualità prezzo in commercio senza alcun dubbio. Rubino che vira al granato. Naso complesso tendente all'ampio, profondo e intenso. Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia. Evidenti sono le note di frutta matura e lavorata, come ciliegia, confettura di mirtilli, sciroppo di uva, seguono, cacao tostato, in evoluzione.
Lo Chardonnay "Sanct Valentin" è un vino bianco di medio corpo, morbido e avvolgente, affinato per 11 mesi in barrique. I profumi morbidi e tostati preannunciano un sorso pieno e caldo, sostenuto da una buona freschezza e da tonalità minerali
Rosso di Montalcino DOC Castello Tricerchi, si presenta dal colore rosso rubino trasparente. Al naso aromi di fragoline, lamponi, rosa canina, coriandolo. Bocca calda, elegante, molto ben bilanciata da una pimpante freschezza e da una spiccata sapidità. Finale denso e avvolgente.