Taurasi Riserva 'Poliphemo Vecchie Vigne' 2014 - Luigi Tecce
59,90 €
Tasse incluse
Il “Poliphemo Vecchie Vigne” di Luigi Tecce è un Taurasi di grande struttura e concentrazione, ottenuto da viti di 80 anni di età, vinificato con lunghe macerazioni in tini aperti e maturato per 24 mesi in botti di media dimensione. Ha un bouquet ampio e complesso di frutta rossa, spezie, incenso, sottobosco, radici ed erbe aromatiche che invita ad un sorso morbido, materico e potente.
Carne rossa in umido, formaggi stagionati, affettai
Il “Poliphemo Vecchie Vigne” di Luigi Tecce è un Taurasi di grande struttura e concentrazione, ottenuto da viti di 80 anni di età, vinificato con lunghe macerazioni in tini aperti e maturato per 24 mesi in botti di media dimensione. Ha un bouquet ampio e complesso di frutta rossa, spezie, incenso, sottobosco, radici ed erbe aromatiche che invita ad un sorso morbido, materico e potente.
Prodotto da sole uve Greco bianco, è il bianco per eccellenza, si presenta morbido, vellutato e leggero, fruttato di limoni e pompelmo e di campanule selvatiche, giallo come la luna appena sorta, nata da pura creta del brigante.
Ottenuto da una ricercata combinazione di uve Pecorello, Greco e Moscato Bianco prodotte in vigneti coltivati in terreni sabbiosi a ridosso del mare, da cui il nome “Harenae” dal latino “sabbie”, caratterizzati da bassa resa per pianta. Colore giallo paglierino, con note olfattive avvolgenti, fruttate e floreali, che si esaltano se abbinato ad antipasti, piatti delicati e piatti di pesce. Servire a 8/10 °C.
Cirò e gaglioppo: un binomio che in Calabria diventa inscindibile, al quale se aggiungiamo il savoir-faire e il know-how della cantina “Scala”, abbiamo come risultato veramente l’eccellenza enologica allo stato puro. È un Rosato, quello prodotto dall’azienda guidata da Luigi Scala, che come tutti i rosati si caratterizza per la sua grande versatilità negli abbinamenti gastronomici. Rispetto però a molti altri rosati, questo Cirò garantisce livelli qualitativi altissimi, che la maggior parte delle etichette di pari categoria si sogna solo minimamente di raggiungere. Non ci credete? Provatelo e ce lo saprete ridire.
Il mosto del Greco Bianco rimane sulle bucce per 2 giorni. Ampio e profondo, profuma di zagara e pesca, il lieve tannino conferisce struttura e persistenza. Ottimo con ortaggi e uova ma anche con carni bianche e formaggi freschi.
Il Marinetto di Sergio Arcuri è un vino rosato che coniuga struttura e alcol con finezza e freschezza. Vinoso, consistente e dalla beva inconfondibile, questo vino è un piccolo rosso che sa di mare. Un vino poliedrico che si trasforma a seconda di abbinamenti e temperature.