Cirò Bianco DOC Bio Di Vigneti Vumbaca
Scheda tecnica
- Tipologia
- Bianco
- Gradazione
- 12.5%
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Greco bianco 100%
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 8°-10°C
- Abbinamenti
- Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
- Affinamento
- n acciaio per 5 mesi sulle fecce fini e poi minimo un mese in bottiglia
6 altri prodotti della stessa categoria:
Prezzo
22,90 €
Aggiungi al carrello
Availability: Out of stock
A Castelnuovo Don Bosco, in provincia di Asti, nasce Antica Distilleria Quaglia. L'azienda ha maturato negli anni una profonda conoscenza delle materie prime e produce, con artigianalità, alcuni dei più premiati liquori e vermouth d'Italia.
Il Pinot Nero, “Blauburgunder” o “Pinot Noir”, è uno dei vini rossi più apprezzati ed ambiziosi. È anche un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna, che in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati ed al suo carattere inconfondibile gode di grande prestigio. Nelle colture più fresche, ma anche soleggiate di Appiano, il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino corposo ed elegante.
Formato esclusivo di Rustichella d’Abruzzo realizzato con le migliori selezioni di grano duro, lo “Spaghettone del Leone” presenta una sezione circolare di 2.6 mm, è trafilato in bronzo ed essiccato a bassa temperatura. Uno spaghetto più corposo e più spesso rispetto a quello classico e allo spaghettone PrimoGrano, che vuole soddisfare anche i palati più esigenti.
Prezzo
35,00 €
Aggiungi al carrello
Availability: Out of stock
Invecchiato per un minimo di 12 anni in botti ex bourbon, è un blend di rum distillati nei Coffey Still in legno, un tempo delle distillerie Enmore, di rum distillati nel Single Pot Still in legno delle distillerie Versailles e di altri rum maggiormente invecchiati dall’incredibile collezione di botti della Demerara Distillers. Un rum elegante e complesso, perfettamente bilanciato, ideale in alta miscelazione o da degustare liscio dopo un ottimo pasto
Il Franciacorta DOCG Brut "Solouva" dell'Azienda Agricola Solouva proviene da un piccolo vigneto di appena 1,5 ettari, impiantato nel 1985 con uve chardonnay e situato ad Erbusco, in provincia di Brescia. Questo Franciacorta viene elaborato con il solo ricorso agli zuccheri dell'uva, sia per la prima fermentazione, sia per la presa di spuma. Dosaggio finale di appena 2 g/l, effettuato utilizzando solo mosto.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. Gli spaghetti hanno un diametro di 2,2mm e una lunghezza di 260mm. Il tempo di cottura è di 9-11 minuti.
Prodotto aggiunto per il confronto