Pinot Bianco 'Sanct Valentin' - San Michele Appiano
25,50 €
Tasse incluse
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della prestigiosa linea Sanct Valentin. Rese particolarmente basse da selezionate parcelle garantiscono un vino di eccellente qualità. Affinato in legno, si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della prestigiosa linea Sanct Valentin. Rese particolarmente basse da selezionate parcelle garantiscono un vino di eccellente qualità. Affinato in legno, si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.
Il “Poliphemo Vecchie Vigne” di Luigi Tecce è un Taurasi di grande struttura e concentrazione, ottenuto da viti di 80 anni di età, vinificato con lunghe macerazioni in tini aperti e maturato per 24 mesi in botti di media dimensione. Ha un bouquet ampio e complesso di frutta rossa, spezie, incenso, sottobosco, radici ed erbe aromatiche che invita ad un sorso morbido, materico e potente.
Ottenuto da una ricercata combinazione di uve Pecorello, Greco e Moscato Bianco prodotte in vigneti coltivati in terreni sabbiosi a ridosso del mare, da cui il nome “Harenae” dal latino “sabbie”, caratterizzati da bassa resa per pianta. Colore giallo paglierino, con note olfattive avvolgenti, fruttate e floreali, che si esaltano se abbinato ad antipasti, piatti delicati e piatti di pesce. Servire a 8/10 °C.
Il Barolo Casina Bric è la perfetta sintesi di equilibrio, di classe e di espressione dell’annata. L’assemblaggio dei vini provenienti dai vigneti Casina Bric del comune di Barolo ha l’obiettivo di rappresentare al meglio uno stile di Barolo senza compromessi ma accessibile anche ai palati più delicati. Tannini morbidi e ben amalgamati. Colore e acidità vivi, strettamente legati alla quota altimetrica dei vigneti variabile tra 420 e 500 metri slm. Fermentazioni, macerazioni e maturazioni lunghe contribuiscono a dare al Barolo Casina Bric una piacevole beva.
Prodotto con uve provenienti dai vigneti dell‘Etna, a 700 metri sul livello del mare. Alla vista ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è profumato con note di agrumi e mela che si mescolano a toni floreali e di erbe spontanee. Al palato è equilibrato e di grande freschezza ed esprime pienamente la sua personalità vulcanica nelle intense note minerali
Il Cirò Rosso Riserva "Dalla Terra" è un vino rosso intenso, materico e vigoroso, prodotto sulle terre rosse da antiche viti ad alberello di Gaglioppo. Affinato in acciao e in bottiglia per diversi anni, rivela un corpo pieno, caldo e strutturato, ritmato da un morbido tannino e da una rinfrescante brezza marina, lasciando emergere un boquet complesso e mediterraneo, con note di radice di liquirizia, spezie della macchia mediterranea, terra bruciata, frutta rossa disidratata e carruba.
Realtà di riferimento assoluto per la Calabria, nonostante le dimensioni e la notorietà raggiunte, Fattoria San Francesco non ha perso il suo stile di tradizione e tipicità, sebbene rivolta, specialmente negli ultimi anni, verso processi produttivi e tecniche di vinificazione più moderni. Ogni anno, la gamma di vini prodotta riesce a raggiungere e mantenere degli standard qualitativi costantemente alti, dove spicca il ruolo dell'uva Gaglioppo, vitigno a bacca rossa autoctono e riqualificato, finalmente compreso e realizzato come grande interprete della denominazione Cirò.