Il gaglioppo, in particolare quando interpretato con freschezza e con semplicità, è capace di ricambiare svelando tutta la sua fragranza, la sua beva, la sua vocazione gastronomica. È questo il caso dell’Asylia Rosso, un vino di grande equilibrio, ideale per tutte le occasioni. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, il Melissa Rosso DOC “Asylia” di Librandi si esprime con un’affascinante fragranza fruttata e floreale. A tutto pasto, per la sua duttilità si abbina facilmente ad una ricca gamma di piatti, da salumi a primi a base di ragù di carne a secondi di carni bianche.
Il gaglioppo, in particolare quando interpretato con freschezza e con semplicità, è capace di ricambiare svelando tutta la sua fragranza, la sua beva, la sua vocazione gastronomica. È questo il caso dell’Asylia Rosso, un vino di grande equilibrio, ideale per tutte le occasioni. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, il Melissa Rosso DOC “Asylia” di Librandi si esprime con un’affascinante fragranza fruttata e floreale. A tutto pasto, per la sua duttilità si abbina facilmente ad una ricca gamma di piatti, da salumi a primi a base di ragù di carne a secondi di carni bianche.
A Castelnuovo Don Bosco, in provincia di Asti, nasce Antica Distilleria Quaglia. L'azienda ha maturato negli anni una profonda conoscenza delle materie prime e produce, con artigianalità, alcuni dei più premiati liquori e vermouth d'Italia.
In una regione in cui tradizionalmente il vino è stato venduto sfuso e spedito verso i paesi del nord per tagliare prodotti magari “sofferenti” durante particolari stagioni, non è raro oggi incontrare eccellenze enologiche importanti, che negli ultimi anni stanno andando incontro a una giusta e meritata rivalutazione. Il Cirò Bianco della cantina Scala, come anche le altre etichette aziendali, rientra in questa categoria di vini: vini di alto livello che rendono onore più di ogni altra cosa alle terre di Calabria. Uve di greco bianco lavorate in purezza e lasciate maturare in acciaio per qualche mese, per un sorso che vi sorprenderà sicuramente. Provatelo e vi renderete conto di aver incontrato uno dei vini in assoluto dal miglior rapporto qualità/prezzo.
il Cirò Rosato "Mani Contadine" della cantina Tenuta del Conte è un vino rosato di grande freschezza e impatto, adatto ad un pranzo con gli amici. Le uve di Gaglioppo in purezza, dopo essere state sapientemente selezionate, sostano sulle bucce per 12 ore e vengono vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosa dai riflessi luminosi ed i profumi richiamano quelli di frutta a bacca rossa matura, fiori bianchi e di campo. Il sorso è coinvolgente, succoso, ammaliante, sapido, minerale e dal finale di grande armonia gustativa.
Il territorio attorno al Lago di Caldaro è da secoli la più importante e conosciuta zona di coltivazione della Schiava. I vigneti posti sulle dolci colline lungo la Strada del Vino producono una Schiava armonica, morbida e setosa, che assicura una beva franca e fruttata.