Alla vista, color giallo paglierino luminoso. Il naso si esprime su profumi particolari di frutta a polpa bianca e di fiori chiari, con un chiaro richiamo minerale. In bocca, si apre con grande tensione e vigore, sviluppandosi con bel corpo su una netta vena sapida e una bella spalla acida. Grande bevibilità e armonia.
Alla vista, color giallo paglierino luminoso. Il naso si esprime su profumi particolari di frutta a polpa bianca e di fiori chiari, con un chiaro richiamo minerale. In bocca, si apre con grande tensione e vigore, sviluppandosi con bel corpo su una netta vena sapida e una bella spalla acida. Grande bevibilità e armonia.
Proveniente dalle colline di Strongoli a 60 m sul livello del mare. Azienda Agricola bio certificata dal 1990. Resa per ettaro 35 quintali. Raccolta a mano, fermentazione senza utilizzo di lieviti selezionati. Affinamento in barrique di rovere di I e II passaggio per circa 4 mesi, bastonate per tutto il periodo di affinamento. Un rosato di grande struttura. Il risultato è dato da sostanza, materia e consistenza, che vanno a unirsi a freschezza, frutto e sapidità, per poi essere impreziosite da leggere ed eleganti sfumature rilasciate dal passaggio in legno.
Tenuta dedicata ai vitigni di Indicazione Geografica, totalmente in pianura e confinante con il Lipuda. La Tenuta acquistata recentemente ha lo scopo di diversificare la produzione aziendale, sperimentando così una nuova varietà. Cosi nel 2017 vennero impiantati 3 HA di Pecorello Calabria.
Dalla forma semi-cilindrica, questo formato di pasta corta è indicato principalmente per zuppe a base di legumi, minestroni di verdure o nella tradizionale ricetta “Cacio e Uova”. Si sposano bene anche con un “pesto alla Genovese” o una “crema di Carciofi” Rustichella d’Abruzzo e l’aggiunta di mandorle.
ìAmaro da meditazione, strutturato all’olfatto ed al gusto, con note fresche ed erbacee dovute alla presenza, tra gli altri ingredienti, dell’alloro, del finocchietto selvatico, della liquirizia calabrese e delle scorze di arancio. Un’eccellenza in edizione limitata con etichetta in serigrafia, affinata per dodici mesi in barrique di rovere francesi.
PAS DOSÉ è il brut nature di Cocchi prodotto con Pinot nero in purezza. Da annate importanti, con uve caratterizzate da concentrazione e acidità ben bilanciate e che fin dalla vendemmia lasciano prevedere una cuvée da lungo affinamento. Dopo 60 mesi di attesa avviene il dégorgement delle prime bottiglie per questa cuvée di Pinot nero che dà la sua migliore espressione senza alcun dosaggio. Cocchi Pas Dosé è una riserva di Alta Langa di 5000 bottiglie e 500 Magnum
Il vino “Cirò Rosato” è un Cirò, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Santa Venere. è un vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Gaglioppo nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . I vini dell’azienda Santa Venere ed in particolare il Cirò “Cirò Rosato”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 30000 bottiglie del vino “Cirò Rosato”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.