Simbolo non solo di una cantina ma di tutta una denominazione, il “Duca Sanfelice” è il Cirò per eccellenza, un riferimento nel panorama dei vini calabresi ed un meraviglioso esempio di quello che il gaglioppo è in grado di regalare quando coltivato nella sua terra d’elezione. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC “Duca Sanfelice” di Librandi si esprime con un’affascinante fragranza mediterranea.
Simbolo non solo di una cantina ma di tutta una denominazione, il “Duca Sanfelice” è il Cirò per eccellenza, un riferimento nel panorama dei vini calabresi ed un meraviglioso esempio di quello che il gaglioppo è in grado di regalare quando coltivato nella sua terra d’elezione. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC “Duca Sanfelice” di Librandi si esprime con un’affascinante fragranza mediterranea.
Prodotto da sole uve Greco bianco, è il bianco per eccellenza, si presenta morbido, vellutato e leggero, fruttato di limoni e pompelmo e di campanule selvatiche, giallo come la luna appena sorta, nata da pura creta del brigante.
Nel giorno di San Giovanni Battista (24 Giugno) esiste ancora oggi la tradizione di raccogliere i malli di noce dalla cui infusione e dalla sapiente mano dei maestri liquorai florensi nasce questo liquore, ottimo nell'accompagnare dolci e dessert. Liquore di buona gradazione, alcolica, di colore bruno tendente al nero, con aroma tipico del frutto.
Il mondo dei Whisky si arricchisce di questo Japanese Pure Malt “Hazotaki”, etichetta “nuova” che sancisce la voglia di cimentarsi della famiglia Yonezawa con una nuova linea di prodotti dopo aver già investito nella produzione di Sake. Un distillato dall’animo gentile, che si fa apprezzare per la gentilezza del bouquet aromatico offerto al naso, dove delicate note floreali si alternano a sottili rimandi speziati. Una bottiglia targata Kaikyo Distillery perfetta per allietare i dopo cena da trascorrere in compagnia degli amici.
SP1, il rosè, ottenuto dal vitigno autoctono Gaglioppo. Un rosè indissolubilmente legato alla Calabria ed ai suoi profumi; grazie alle procedure di coltivazioni biologiche con cui lo spumante è ottenuto, vengono esaltate le qualità specifiche del territorio, nel pieno rispetto delle caratteristiche del suolo e della biodiversità.