Vino mitico, capace di far conoscere la Calabria e Librandi in tutto il mondo, il Gravello rappresenta l’unione tra la tradizione ed il territorio con la modernità. Un attento assemblaggio di gaglioppo e di cabernet sauvignon, vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in barrique, porta ad un vino elegante e strutturato, profondo e di grande longevità. Il Calabria IGT “Gravello” di Librandi è un vero protagonista della viticoltura regionale.
Vino mitico, capace di far conoscere la Calabria e Librandi in tutto il mondo, il Gravello rappresenta l’unione tra la tradizione ed il territorio con la modernità. Un attento assemblaggio di gaglioppo e di cabernet sauvignon, vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in barrique, porta ad un vino elegante e strutturato, profondo e di grande longevità. Il Calabria IGT “Gravello” di Librandi è un vero protagonista della viticoltura regionale.
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino“d’annata”prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno,vendemmia dopo vendemmia,a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica. Proveniente dai vigneti della storica tenuta di famiglia che hanno un’età compresa tra i 15 ed i 30 anni, è un Brunello che matura per 36 mesi rigorosamente in sole grandi botti di rovere di Slavonia.Il Brunello di Montalcino DOCG 2012 di Biondi Santi è un vino rosso di immensa finezza ed equilibrio, la cui caratteristica più importante è forse rappresentata dall’incredibile longevità:dai 20 ai 40 anni.Già oggi immenso, è vino rosso da stappare e scolmare qualche ora prima del consumo, come ha sempre consigliato Franco Biondi Santi.
Il Gaglioppo Rosato di 'A Vita è un vino che profuma di mare e dal sorso sapido. Al naso è intenso, con note di piccoli frutti rossi selvatici, rosa e macchia mediterranea accarezzata da sentori di salsedine. Sottile al palato, di piacevole freschezza a pulire la bocca, è sapido e dai ritorni fruttati
Un Rosé fine elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato, perfetto in tutte le stagioni. Cocchi Brut Rosé è uno spumate rosato prodotto con sole uve nere 100 Pinot Nero Piemontese L’uva viene raccolta a mano in piccole cassette nelle Langhe Astigiane e subito spremuta nelle nostre cantine. Il delicato colore rosa cipria si sviluppa grazie a una leggera macerazione dei grappoli interi seguita da una lenta pressatura. Cocchi Brut Rosé è uno spumante versatile e moderno da godere come aperitivo al tramonto e a tutto pasto.
“Il mio Frappato nasce da un sogno che credo aver sempre avuto. Voglio che ci si senta quello che penso, la terra che lavoro, l’aria che respiro, Vittoria in tutta la sua storia, forse anche me stessa. Lo amo particolarmente perché è la sintesi della mia Sicilia, con i suoi mille volti. Lo adoro perchè è difficile, a volte aspro e sanguigno ma estremamente elegante. Lo ringrazio per avermi riportato in Sicilia, quando da qui ancora molti continuano a partire”. Nessun altro vino racconta Arianna come il suo Sicilia Frappato IGT "Il Frappato" una bottiglia caratterizzata da un'eleganza struggente e da un carattere unico.
Nel calice ha una tonalità che richiama il giallo paglierino. Al naso si sviluppano sentori floreali e fruttati, dove pesca, pera e agrumi si alternano a gelsomino. All’assaggio è fresco, vivace, scorrevole, caratterizzato da un gusto sapido. E’ un vino che ha una naturale predisposizione ad accompagnare pietanze a base di pesce e crostacei. Ottimo anche con i frutti di mare, è assolutamente da provare con i troccoli con gamberi e arancia.