Il Rosso di contrada vino prodotto da uve Nero d’Avola ottenuto dai vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascun vigneto con cromaticità di terreno molto disomogenee, esposizioni e pendenze diverse, il Rosso di Contrada è l’espressione del nostro lavoro e di una collina immersa nella natura del luogo in contrada Buonivini. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto abbiamo sempre vinificato e maturato separatamente ogni singola parcella, mai pigiata, l’uva viene solo diraspata, per esaltarne le caratteristiche che lo distinguono e avere maggior rispetto della materia prima.
Formaggi, Carni Rosse, Primi di Terra, Salumi, Antipasti di Terra
Affinamento
Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio inox e per ulteriori 6 mesi in bottiglia
Età
adult
Genere
unisex
Il Rosso di contrada vino prodotto da uve Nero d’Avola ottenuto dai vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascun vigneto con cromaticità di terreno molto disomogenee, esposizioni e pendenze diverse, il Rosso di Contrada è l’espressione del nostro lavoro e di una collina immersa nella natura del luogo in contrada Buonivini. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto abbiamo sempre vinificato e maturato separatamente ogni singola parcella, mai pigiata, l’uva viene solo diraspata, per esaltarne le caratteristiche che lo distinguono e avere maggior rispetto della materia prima.
Il Liquore "Madame Milù", altamente digestivo, rispolvera le più tradizionali alchimie dello stile italiano, rendendo omaggio alla storia produttiva dei liquori. La sua ricetta, infatti, si basa esclusivamente su botaniche provenienti dal nostro territorio e fa riferimento a tutti i diversi metodi di lavorazione delle stesse. Da bere, come riporta l'etichetta, al bisogno, è un ottimo fine pasto.
Il Ciliegiolo di San Ferdinando è un vino rosso fresco e speziato, affinato per 5-6 mesi in acciaio. Al naso regala note di prugna e marasca, mentre il sorso è un equilibrio millimetrico tra morbidezza e freschezza, con piacevoli tannini
Rubino con riflessi porpora. Un naso giovane e fresco, abbastanza complesso e persistente. Frutta rossa matura, note mentolate e balsamiche, macchia mediterranea, rosa rossa, erbette di campo, leggere note speziate e sottobosco. Il sorso di questo vino pende dalle parti dure, l'entrata è morbida, ma il finale è dedicato ad una freschezza che lo rende assai beverino ed una piacevole sapidità che invita a bere. Abbastanza tannico, finale su note di frutta e sciroppo di frutti rossi. Fa il lavoro per il quale viene creato, sicuramente il rapporto qualità prezzo è tra i migliori della regione. Consigli del sommelier
Un Rosé fine elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato, perfetto in tutte le stagioni. Cocchi Brut Rosé è uno spumate rosato prodotto con sole uve nere 100 Pinot Nero Piemontese L’uva viene raccolta a mano in piccole cassette nelle Langhe Astigiane e subito spremuta nelle nostre cantine. Il delicato colore rosa cipria si sviluppa grazie a una leggera macerazione dei grappoli interi seguita da una lenta pressatura. Cocchi Brut Rosé è uno spumante versatile e moderno da godere come aperitivo al tramonto e a tutto pasto.
L'essenza di Plantation Rum Original Dark risiede nella ricchezza del suo palato e nella tecnica del doppio invecchiamento caratteristico di tutta la linea Plantation. In Original Dark sono presenti gli eleganti rum di Trinidad, distillati e poi affinati per 3 anni nel clima tropicale dei Caraibi in botti di rovere americano. Una volta in Europa il maestro di cantina decide come continuare l’affinamento e miscela i rum di Trinidad con vecchi rum giamaicani affinati dai 15 ai 20 anni, distillati in pot still ed estremamente ricchi in esteri.