Questa barbera si presenta con note floreali, a tratti ancora vinoso e con sentori di frutta fresca come prugna, ciliegia e lampone, erbaceo e leggermente speziato, il tutto ben armonizzato con il boisè, dato dall’affinamento in legno (tra i 18 e i 24 mesi in botti di rovere). Al palato risulta elegante e armonico, di buona persistenza, avvolgente e piacevole nella sua freschezza. Vino completo adatto a piatti di buon carattere che esaltano la sua essenziale robustezza.
Colore rosso rubino brillante Al naso è evidente il sentore di frutta fresca, ciliegia, con note floreali di viola Al palato risulta pieno, caldo, con tannini avvolgenti e una leggera astringenza, grazie una buona acidità la bevuta risulta pulita e piacevole
Da pregiatissime uve di varietà Calabrese nasce “Gulia”, termine dialettale che indica desiderio, voglia, la stessa utilizzata per produrre un vino dal carattere autentico. Dal colore rosso rubino come il sole della Calabria all'alba, al naso presenta spiccati sentori di fiori secchi, ciliegia e spezie; in bocca grande potenza ed eleganza. Il suo gusto morbido ed equilibrato esprime il meglio quando è abbinato a formaggi stagionati, carni alla brace, carni rosse in generale e piatti di selvaggina. Servire a 16 - 18 °C
Dalla lunghezza decisamente inferiore alle penne rigate, questo formato di pasta corta è conosciuto per essere il più utilizzato nella realizzazione di un primo piatto con condimento “alla Amalfitana” (tonno, pomodori, mozzarelline e olive nere).