Piana della Maddalona del Casato - Francesco Calabretta
Scheda tecnica
- Tipologia
- Bianco
- Gradazione
- 12,5%
- Vitigni
- pecorello 100%
- Formato
- 0,75l
- Abbinamenti
- Secondi di pesce
- Affinamento
- Sosta in vasche d’acciaio, sosta in bottiglia per 2 mesi.
- Età
- adult
- Genere
- unisex
6 altri prodotti della stessa categoria:
Austero e pungente, così si presente il Bitter Extra Strong “Roger”, realizzato dal Vecchio Magazzino Doganale partendo da un’attenta selezione di “botanicals” del territorio lasciate in infusione, tra le quali ritroviamo l’arancia amara di Bisignano, il Bergamotto di Roccella Ionica e il Limone IGP di Rocca Imperiale. Ogni fase della lavorazione ha un profilo altamente artigianale, tant’è che non si aggiunge alcun colorante né si procede a effettuare la filtrazione prima dell’imbottigliamento finale. Un prodotto unico e controcorrente, tant’è che sull’etichetta una scritta recita: “Tenere Sotto Banco”. Estremamente adatto sia alla miscelazione sia da bere liscio, per gustare appieno sapori forti.
Il vino “Cirò Rosato” è un Cirò, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Santa Venere. è un vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Gaglioppo nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . I vini dell’azienda Santa Venere ed in particolare il Cirò “Cirò Rosato”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 30000 bottiglie del vino “Cirò Rosato”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
Il Domaine Achillée produce in Alsazia interessanti vini biodinamici che esprimono con efficacia il potenziale di questo terroir, nel rispetto della natura. Il Riesling Hahnenberg è un vino avvolgente, morbido, ma al tempo stesso dalla straordinaria freschezza, che permette di ottenere un equilibrio gustativo destinato a durare e affinare nel tempo.
Lo Chardonnay "Sanct Valentin" è un vino bianco di medio corpo, morbido e avvolgente, affinato per 11 mesi in barrique. I profumi morbidi e tostati preannunciano un sorso pieno e caldo, sostenuto da una buona freschezza e da tonalità minerali
Fermenta spontaneamente, riposa per un anno in grandi botti di rovere e per altri 12 mesi in vasche di acciaio. Si affina per sei mesi in vetro. Il Salento Primitivo IGT, prodotto dall’azienda L’Archetipo, offre potenza, struttura e carattere da un lato, dimostrandosi nel contempo anche fruttato e impreziosito da sottili sfumature fresche e sapide. È un bel bere
Dopo un periodo di sperimentazione in azienda sul Calabrese, antico vitigno autoctono originario della Calabria meridionale, nasce Calabrise, con l'obbiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio ampelografico regionale. Un omaggio da parte della famiglia Ippolito alla nostra terra ed alla sua gente. Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia.
Prodotto aggiunto per il confronto