Bianco Cirò - Maddalona del Casato
Scheda tecnica
- Tipologia
- Bianco
- Gradazione
- 12,5%
- Vitigni
- Greco bianco 100%
- Formato
- 0,75l
- Abbinamenti
- Secondi di pesce
- Affinamento
- Sosta in vasche d’acciaio, sosta in bottiglia per 2 mesi.
- Età
- adult
- Genere
- unisex
6 altri prodotti della stessa categoria:
Il Cesanese di Olevano Romano ''Silene'' Damiano Ciolli è il vino d'entrata dell'azienda. Il nome deriva da un fiore molto comune nelle nostre campagne, il Silene Vulgaris riconoscibile dalla caratteristica forma a palloncino. La fermentazione dura circa 8 giorni; dopo la svinatura il Silene affina in vasche di cemento, sui suoi depositi fini per circa un anno e dopo l'imbottigliamento riposa nelle nostre cantine per ulteriori 6 mesi.
PAS DOSÉ è il brut nature di Cocchi prodotto con Pinot nero in purezza. Da annate importanti, con uve caratterizzate da concentrazione e acidità ben bilanciate e che fin dalla vendemmia lasciano prevedere una cuvée da lungo affinamento. Dopo 60 mesi di attesa avviene il dégorgement delle prime bottiglie per questa cuvée di Pinot nero che dà la sua migliore espressione senza alcun dosaggio. Cocchi Pas Dosé è una riserva di Alta Langa di 5000 bottiglie e 500 Magnum
Vino di colore rosato tenue. All’olfatto si presenta con profumi floreali con sentori di frutta fresca e note di pesca appassita e di pero selvatico. Al palato ottima acidità e persistenti sensazioni fresche. Piacevole e intenso finale fruttato.
Sette ettari di vigneto terrazzato a 700 metri di altezza, esposto ad est, che guarda il mare.È questa la proprietà che la famiglia Maugeri ha deciso di reimpiantare ad alberello nel rispetto di ciò che era nel passato, ma con consapevolezza contemporanea.Siamo a Milo (unico Comune Etneo in cui si produce il vino Etna bianco superiore) zona a tradizione bianchista e la scelta aziendale è quella di coltivare solo vitigni autoctoni carricante e catarratto, e una piccola quantità di nerello mascalese dedicato alla produzione di un rosato, che ricadono in due contrade:contrada Praino e contrada Volpare.L’azienda ha deciso di produrre solo le tipologie Etna bianco superiore ed Etna rosato, due vini che rappresentano in maniera perfetta il territorio del versante est dell’Etna.
Prezzo
17,90 €
Aggiungi al carrello
Availability: Out of stock
SP68 Rosso di Arianna Occhipinti è un vino rosso a base di Frappato e Nero d'Avola, vinificato e affinato nelle tradizionali vasche di cemento. Esprime note territoriali di bacche, humus e spezie scure, piacevolmente selvatiche. Il sorso è morbido e fresco, di buona persistenza.
Dalla forma cilindrica, questo formato corto trova largo impiego durante l’estate, in abbinamento a condimenti a base di frutti di mare o scampi e zucchine. Si sposano molto bene anche con diversi sughi come quello “alla Bolognese”, “alla Salsiccia”, “alle Olive” e “Pomodoro e Basilico” Rustichella d’Abruzzo.
Prodotto aggiunto per il confronto