Il pinot nero cresce bene in Trentino e Villa Vescovile lo interpreta in purezza in questo Trentino DOC. Da vigne situate nel comune di Trento dove quest'uva trova l’habitat ideale e dove raggiunge il livello ottimale di maturità solo dopo una lunga permanenza in pianta. Selezione accurata e vinificazione a temperatura controllata, dopo la fermentazione malolattica e l’affinamento per circa 6 mesi viene imbottigliato. Un vino che ci piace per la schiettezza con cui afferma la propria origine e la nobile uva di provenienza. Versatile, molto.
Il pinot nero cresce bene in Trentino e Villa Vescovile lo interpreta in purezza in questo Trentino DOC. Da vigne situate nel comune di Trento dove quest'uva trova l’habitat ideale e dove raggiunge il livello ottimale di maturità solo dopo una lunga permanenza in pianta. Selezione accurata e vinificazione a temperatura controllata, dopo la fermentazione malolattica e l’affinamento per circa 6 mesi viene imbottigliato. Un vino che ci piace per la schiettezza con cui afferma la propria origine e la nobile uva di provenienza. Versatile, molto.
Dalla forma semi-cilindrica, questo formato di pasta corta è indicato principalmente per zuppe a base di legumi, minestroni di verdure o nella tradizionale ricetta “Cacio e Uova”. Si sposano bene anche con un “pesto alla Genovese” o una “crema di Carciofi” Rustichella d’Abruzzo e l’aggiunta di mandorle.
Lo spaghetto è il formato di pasta più conosciuto e venduto nel mondo, diventato con gli anni il simbolo della cultura culinaria italiana nonché degno rappresentante dell’Italia all’estero.
Il Rum Colombiano La Hechicera è prodotto dal blend dei migliori Rum della famiglia, invecchiati dai 12 ai 21 anni con metodo solera sulla costa colombiana. La Hechicera è un Rum autentico, senza l’aggiunta di additivi e zuccheri, ed in soli due anni è diventato il Premium Rum colombiano più venduto in Colombia, oltre ad aver vinto numerosi premi internazionali.
È anche grazie alla passione ed al grande lavoro di Marco Sferlazzo se oggi si parla sempre di più del catarratto e delle sue grandi potenzialità. Varietà autoctona della Sicilia, è vitigno in grado di portare a vini di grandissima espressività, così in tensione tra mare e terra, tra acidità e sapidità. Il “Porta del Vento” è una delle massime espressioni della tipologia, un vino lunghissimo e coinvolgente.
il Cirò Rosato "Mani Contadine" della cantina Tenuta del Conte è un vino rosato di grande freschezza e impatto, adatto ad un pranzo con gli amici. Le uve di Gaglioppo in purezza, dopo essere state sapientemente selezionate, sostano sulle bucce per 12 ore e vengono vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è rosa dai riflessi luminosi ed i profumi richiamano quelli di frutta a bacca rossa matura, fiori bianchi e di campo. Il sorso è coinvolgente, succoso, ammaliante, sapido, minerale e dal finale di grande armonia gustativa.