Il "Terre Lontane" è un vino rosato di grande freschezza e dalla beva semplice e delicata che nasce nel cuore della Sila da uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Dal manto rosato con riflessi ramati, svela un corpo snello, leggero e beverino, di guizzante freschezza e tensione salina, arricchito da un tipico bouquet di erbe mediterranee, soffi salmastri, piccoli frutti rossi e fragranze floreali
Antipasti caldi di pesce, Frittura di pesce, stuzzichini
Affinamento
3 mesi in acciaio
Età
adult
Genere
unisex
Il "Terre Lontane" è un vino rosato di grande freschezza e dalla beva semplice e delicata che nasce nel cuore della Sila da uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Dal manto rosato con riflessi ramati, svela un corpo snello, leggero e beverino, di guizzante freschezza e tensione salina, arricchito da un tipico bouquet di erbe mediterranee, soffi salmastri, piccoli frutti rossi e fragranze floreali
Lo “Sheep DipIslay” è un vatted malt frutto dell’assemblaggio di whisky di Islay con il loro carattere isolano ricco di torbatura e note di mare. Si tratta di un whisky small batch, artigianale, che riprende il nome della pratica illecita di nascondere i whisky distillati illegalmente in barili di sheep dip, un’insetticida per pecore. Raccomandato da Ian Buxton’s in 101 Whiskies to Try Before Die. Il carattere di Islay armonizzato in una sinfonia finemente orchestrata dal master blender Paterson. Per chi cerca armonia nel whisky dell’isola più famosa.
Un ritorno alle origini della tradizione del Sangiovese, ricercando la piacevolezza della ‘beva’ e la longevità. Dalle ventose colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, nella Valle del Rabbi di Predappio (Forlì), si affaccia Noelia Ricci, un’azienda vinicola che fonda le proprie origini nel primo dopoguerra, ma che oggi Marco Cirese, presenta al mondo degli eno-appassionati con una nuova veste e con l’intento di far assaporare la Romagna al di fuori dei propri confini. Il ritrovamento di un archivio di immagini di scienze naturali dell’800 ha ispirato la realizzazione delle etichette.
Il Roccamonfina Rosso IGT “Phos”, etichettato I Cacciagalli, è stato ottenuto da uve di aglianico vinificate in purezza e lasciate macerare per un lungo periodo in anfore di terracotta. Sempre in anfora ha maturato sui lieviti per circa otto mesi. Viene imbottigliato senza essere chiarificato né filtrato. È una pura espressione della natura. Ottimo in tutto e per tutto.
Cork è conosciuta e rinomata in tutto il mondo come la città in cui è nata la cultura del Whiskey in Irlanda. La West Cork Distillers si trova a Skibbereen, nel cuore del West Cork, considerata una delle regioni più belle del mondo. la West Cork Distillers è oggi una delle rare distillerie indipendenti irlandesi, che fin dalle origini ha prodotto Whiskey dalla qualità più che eccellente. Tutti gli impianti di macinazione, di fermentazione e di distillazione sono stati prodotti artigianalmente in loco dal team West Cork. I Whiskey prodotti subiscono una tripla distillazione in tradizionali pot-still irlandesi riempiti solamente a metà al fine di permettere la massima interazione tra rame e vapore, chiave della produzione di qualità degli Irish Whiskey.