Grappa Bianca Paisanella Alla Liquirizia - Sapori Silani
15,90 €
Tasse incluse
La grappa tradizionale silana dal gusto deciso, ricercata dagli intenditori e dagli amanti dei forti sapori calabresi. Grappa di produzione storicamente contadina, ha come caratteristica un alta gradazione alcolica Variante Liquirizia
La grappa tradizionale silana dal gusto deciso, ricercata dagli intenditori e dagli amanti dei forti sapori calabresi. Grappa di produzione storicamente contadina, ha come caratteristica un alta gradazione alcolica Variante Liquirizia
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I tuffoli sono lunghi 40mm ed hanno un diametro di 26.7 mm. Il tempo di cottura è di 10-12 minuti.
Il Pinot Nero, “Blauburgunder” o “Pinot Noir”, è uno dei vini rossi più apprezzati ed ambiziosi. È anche un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna, che in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati ed al suo carattere inconfondibile gode di grande prestigio. Nelle colture più fresche, ma anche soleggiate di Appiano, il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino corposo ed elegante.
Bianco ottenuto dal Greco Bianco. Di colore giallo paglierino, ha un gusto morbido ed equilibrato con aromi floreali. Si consiglia di servire ad una temperatura di 8°/10°. Si accompagna bene con i pesci di taglio, tipo tonno e pesce spada, con gli antipasti magri e con i primi piatti della cucina marinara.
Lo Chardonnay "Sanct Valentin" è un vino bianco di medio corpo, morbido e avvolgente, affinato per 11 mesi in barrique. I profumi morbidi e tostati preannunciano un sorso pieno e caldo, sostenuto da una buona freschezza e da tonalità minerali
Il Rosato Grayasusi - Etichetta Rame è un vino fresco ed armonioso che si compone di uve di Gaglioppo al 100%. Si tratta di un vino piacevole al palato e molto apprezzato dagli appassionati sia in Italia che fuori confine. Rosa limpido, al naso abbastanza intenso e fruttato, con sentori di frutti di bosco e lavanda. Sorso ben strutturato, fresco, morbido e rotondo.
Lo spaghetto è il formato di pasta più conosciuto e venduto nel mondo, diventato con gli anni il simbolo della cultura culinaria italiana nonché degno rappresentante dell’Italia all’estero.