Prodotto con uve provenienti dai vigneti dell‘Etna, a 700 metri sul livello del mare. Alla vista ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è profumato con note di agrumi e mela che si mescolano a toni floreali e di erbe spontanee. Al palato è equilibrato e di grande freschezza ed esprime pienamente la sua personalità vulcanica nelle intense note minerali
Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Prodotto con uve provenienti dai vigneti dell‘Etna, a 700 metri sul livello del mare. Alla vista ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è profumato con note di agrumi e mela che si mescolano a toni floreali e di erbe spontanee. Al palato è equilibrato e di grande freschezza ed esprime pienamente la sua personalità vulcanica nelle intense note minerali
Austero e pungente, così si presente il Bitter Extra Strong “Roger”, realizzato dal Vecchio Magazzino Doganale partendo da un’attenta selezione di “botanicals” del territorio lasciate in infusione, tra le quali ritroviamo l’arancia amara di Bisignano, il Bergamotto di Roccella Ionica e il Limone IGP di Rocca Imperiale. Ogni fase della lavorazione ha un profilo altamente artigianale, tant’è che non si aggiunge alcun colorante né si procede a effettuare la filtrazione prima dell’imbottigliamento finale. Un prodotto unico e controcorrente, tant’è che sull’etichetta una scritta recita: “Tenere Sotto Banco”. Estremamente adatto sia alla miscelazione sia da bere liscio, per gustare appieno sapori forti.
L'Amaro Bonaventura "Erbe e Fiori" si ispira al Bonaventura del secolo scorso, in cui i fiori erano già l’elemento fondante. Un sorso e sembrerà di passeggiare in un giardino fiorito, ricco di gerani e rose, ortiche e trifogli. Piacevolissimo.
Il "Sogni e Follia" di Podere Le Ripi è un Rosso di Montalcino dal tessuto fine, ricco di identitarie componenti territoriali. Il lungo passaggio in botte lo nobilita senza appesantirlo, regalandogli accenti fruttati e floreali, con ciliegia e lampone in netta evidenza e spunti balsamici a seguire. In bocca è ampio e di morbida struttura, dal tannino ancora giovane, ma col carattere di chi saprà evolvere magnificamente col tempo. Vino artigianale, fatto come una volta e Triple A
Il mondo dei Whisky si arricchisce di questo Japanese Pure Malt “Hazotaki”, etichetta “nuova” che sancisce la voglia di cimentarsi della famiglia Yonezawa con una nuova linea di prodotti dopo aver già investito nella produzione di Sake. Un distillato dall’animo gentile, che si fa apprezzare per la gentilezza del bouquet aromatico offerto al naso, dove delicate note floreali si alternano a sottili rimandi speziati. Una bottiglia targata Kaikyo Distillery perfetta per allietare i dopo cena da trascorrere in compagnia degli amici.
Unlitro deriva da vigne condotte con criteri biologici. La fermentazione è effettuata con i lieviti indigeni e il vino sosta 6 mesi in cemento ed è imbottigliato, in maniera inusuale, in una bottiglia da un litro. Un Rosso da bere fresco, molto piacevole e beverino. Alla vista, rosso rubino intenso. Il naso rivela sentori di frutta rossa (ciliegie e lamponi), erbe della macchia mediterranea, leggera speziatura di anice. In bocca è fresco, sapido e secco. Ben equilibrato, si sviluppa su accenti fruttati.