Paglierino luminoso. Naso elegante, persistente e vicino al complesso. Tavolozza costruita su nette sensazioni marine, gesso, salsedine e note molto fresche di erbe aromatiche tipiche, mentolo e fiori di campo, bergamotto e vaghi rintocchi di frutta appena matura a polpa bianca, con un tocco vegetale davvero intrigante. Sorso leggiadro, di grande eleganza, nonostante sapidità e freschezza fanno da padrone di casa, sanno mettere a proprio agio una morbidezza timida ma ben presente. Finale di media persistenza, l'onda iodata si spiaggia insieme a sensazioni di biancospino, pompelmo e mandorla dolce. Tra i migliori bianchi di Calabria rapporto qualità prezzo, davvero eccellente, non vi deluderà.
Verdicchio dei Castelli di Jesi - Fattoria San Lorenzo
9,90 €
Tasse incluse
Non è possibile parlare del Verdicchio dei Castelli di Jesi, uno dei grandi vini bianchi italiani, senza sottolineare la personalità di Natalino Crognaletti, anima di quella splendida realtà che porta il nome di Fattoria San Lorenzo.
Dalla cantina di Montecarotto, la provincia è quella di Ancona, escono infatti ogni anno vini di straordinaria espressività, eleganti e distesi, tra i migliori esempi non solo delle Marche ma di tutto il Centro Italia.
Per ordini sopra i 99,99
15 giorni per ripensarci
Carta, Bonifico o Contrassegno
Scheda tecnica
- Tipologia
- Bianco
- Gradazione
- 13,5%
- Vitigni
- Verdicchio 100%
- Formato
- 0,75l
- Temperatura di servizio
- 8-10°C
- Abbinamenti
- Ideale da degustare con degli antipasti leggeri a base di pesce.
- Affinamento
- Spremitura soffice dei grappoli raccolti nel periodo tra il 15/20 settembre ed affinato nei suoi fondi di lievito di fermentazione per circa 6 mesi, tutto in botti di cemento.
- Età
- adult
- Genere
- unisex