Brunello di Montalcino DOCG "Vigneti del Versante" - Pian dell'Orino 2015
120,00 €
Tasse incluse
Il Brunello di Montalcino DOCG "Vigneti del Versante" di Pian dell'Orino proviene dal vigneto Scopeta piantato nel 2005, che si estende attorno al comune di Montalcino. La raccolta delle uve è manuale, la fermentazione, con macerazione di 20 giorni, è spontanea a temperatura controllata. L'affinamento è svolto per 42 mesi in botti grandi di rovere da 12,5 ettolitri.
Iniziale macerazione prefermentativa di 2 giorni seguita dalla fermentazione spontanea, permanenza sulle bucce per 7 settimane. Affina in legno da 25 hl e tonneaux da 500 lt per 36 mesi.
Età
adult
Genere
unisex
Il Brunello di Montalcino DOCG "Vigneti del Versante" di Pian dell'Orino proviene dal vigneto Scopeta piantato nel 2005, che si estende attorno al comune di Montalcino. La raccolta delle uve è manuale, la fermentazione, con macerazione di 20 giorni, è spontanea a temperatura controllata. L'affinamento è svolto per 42 mesi in botti grandi di rovere da 12,5 ettolitri.
La “terza via” del Grillo, uno spumante metodo classico che rappresenta la tradizione di un territorio in evoluzione, esaltando caratteri fino ad oggi inesplorati. Tradizione francese e spiccata personalità̀siciliana. Una varietà, quella del Grillo, che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia” capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini.
Rosso di Montalcino DOC Castello Tricerchi, si presenta dal colore rosso rubino trasparente. Al naso aromi di fragoline, lamponi, rosa canina, coriandolo. Bocca calda, elegante, molto ben bilanciata da una pimpante freschezza e da una spiccata sapidità. Finale denso e avvolgente.
Bérêche et Fils è uno storico produttore di Champagne situato nel cuore delle Montagne de Reims, a Ludes. Lo Champagne Extra Brut Grand Cru Mailly-Champagne AOC 2013 nasce da uve pinot nero raccolte nell’omonima parcella e beneficia di ben 54 mesi a contatto con i lieviti. Un prodotto di straordinaria classe. Dorato luminoso alla vista, il perlage è raffinato e duraturo. Al naso è intenso ed esprime sensazioni di frutta a polpa gialla, nocciola, ginestra, mela cotogna, oltre a tocchi minerali, impreziositi da ricordi di liquirizia e caffè. In bocca ha volume e si sviluppa per un tempo interminabile, rivelando aromi complessi.
Il territorio attorno al Lago di Caldaro è da secoli la più importante e conosciuta zona di coltivazione della Schiava. I vigneti posti sulle dolci colline lungo la Strada del Vino producono una Schiava armonica, morbida e setosa, che assicura una beva franca e fruttata.
Il Franciacorta Dosaggio Zero di SoloUva è uno spumante a base di uve Chardonnay realizzato secondo il metodo SoloUva senza l'aggiunta di zuccheri esogeni; la seconda fermentazione in bottiglia è attivata infatti dall'aggiunta di mosto congelato. Il bouquet olfattivo è fresco e arioso con echi di miele, erbette verdi, mela golden e arancia, mentre il sorso fresco e avvolgente, è animato da una viva bollicina e da un lungo finale sapido