Alto Adige DOC Gewürztraminer- San Michele Appiano
12,50 €
Tasse incluse
Tanto strutturato quanto fresco, il Gewürztraminer della "linea classica" di San Michele Appiano è vino piacevolissimo grazie ad una carica aromatica ben definita, di grande eleganza. Speziato e persistente, di gran beva, l'Alto Adige Gewürztraminer DOC di San Michele Appiano è esempio didascalico di questo vitigno così famoso originario proprio di queste zone, le colline comprese tra Termeno ed Appiano.
Ottimo come aperitivo, il Gewürztraminer di San Michele Appiano è vino da tutto pasto, ideale per accompagnare la speziatura tipica della cucina indiana.
Affinamento
fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.
Tanto strutturato quanto fresco, il Gewürztraminer della "linea classica" di San Michele Appiano è vino piacevolissimo grazie ad una carica aromatica ben definita, di grande eleganza. Speziato e persistente, di gran beva, l'Alto Adige Gewürztraminer DOC di San Michele Appiano è esempio didascalico di questo vitigno così famoso originario proprio di queste zone, le colline comprese tra Termeno ed Appiano.
Il Montepulciano d’Abruzzo di Cirelli è un’espressione semplice, immediata e sincera della terra d’Abruzzo, prodotta con vinificazione spontanea in acciaio. Ha un bouquet delicato e leggero di piccoli frutti rossi ed erbette di campo e un gusto fresco, sapido, immediato e dissetante. Vino Biologico
Cork è conosciuta e rinomata in tutto il mondo come la città in cui è nata la cultura del Whiskey in Irlanda. La West Cork Distillers si trova a Skibbereen, nel cuore del West Cork, considerata una delle regioni più belle del mondo. la West Cork Distillers è oggi una delle rare distillerie indipendenti irlandesi, che fin dalle origini ha prodotto Whiskey dalla qualità più che eccellente. Tutti gli impianti di macinazione, di fermentazione e di distillazione sono stati prodotti artigianalmente in loco dal team West Cork. I Whiskey prodotti subiscono una tripla distillazione in tradizionali pot-still irlandesi riempiti solamente a metà al fine di permettere la massima interazione tra rame e vapore, chiave della produzione di qualità degli Irish Whiskey.
Lo “Sheep DipIslay” è un vatted malt frutto dell’assemblaggio di whisky di Islay con il loro carattere isolano ricco di torbatura e note di mare. Si tratta di un whisky small batch, artigianale, che riprende il nome della pratica illecita di nascondere i whisky distillati illegalmente in barili di sheep dip, un’insetticida per pecore. Raccomandato da Ian Buxton’s in 101 Whiskies to Try Before Die. Il carattere di Islay armonizzato in una sinfonia finemente orchestrata dal master blender Paterson. Per chi cerca armonia nel whisky dell’isola più famosa.
Il CiròRosso Classico Superiore di Cataldo Calabretta è un manifesto in forma liquida alle immense potenzialità del Gaglioppo quando interpretato con sensibilità e talento. Il Cirò Classico Superiore di Calabretta è prodotto con uve di Gaglioppo in purezza, provenienti da vigne di quasi 40 anni di età allevate ad alberello, esposte a est e ovest, che poggiano su suoli argillosi e calcarei.
Il Ciliegiolo di San Ferdinando è un vino rosso fresco e speziato, affinato per 5-6 mesi in acciaio. Al naso regala note di prugna e marasca, mentre il sorso è un equilibrio millimetrico tra morbidezza e freschezza, con piacevoli tannini