Il Rosso di Montalcino di Pian dell’Orino è un vino toscano intenso e corposo, ma caratterizzato da un profilo snello e molto elegante. Frutti e fiori rossi, con delicate sfumature di spezie, animano un assaggio teso, succoso e vibrante di ottimo equilibrio. Maturato per 22 mesi in botti grandi di rovere
Carne rossa in umido, formaggi stagionati, affettai
Affinamento
22 mesi in botte grande
Età
adult
Genere
unisex
Il Rosso di Montalcino di Pian dell’Orino è un vino toscano intenso e corposo, ma caratterizzato da un profilo snello e molto elegante. Frutti e fiori rossi, con delicate sfumature di spezie, animano un assaggio teso, succoso e vibrante di ottimo equilibrio. Maturato per 22 mesi in botti grandi di rovere
A Castelnuovo Don Bosco, in provincia di Asti, nasce Antica Distilleria Quaglia. L'azienda ha maturato negli anni una profonda conoscenza delle materie prime e produce, con artigianalità, alcuni dei più premiati liquori e vermouth d'Italia.
Una scelta di vita e di gusto, semplice corposo ricco, fruttato, puro. Esente da solfiti, da lieviti. Dall’aspetto di un pregiato mosto appena munto di inconfondibile Gaglioppo autoctono. Si presta sui più raffinati secondi di carne rossa e di selvaggina, esaltandone i sapori. Richiama sentori di ginestre, biancospini, e mandorle, delle selvagge terre argillose del Brigante, dove si abbronza per tutta l’estate. Piacevolmente serio, da amare al primo appuntamento.
anCnoc significa semplicemente collina in gaelico e non a caso ogni goccia di questi whisky scozzesi vuol celebrare lo spirito ricco e forte delle Highlands. Per produrre i single malt Scotch Whisky anCnoc vengono ancora utilizzati gli storici alambicchi di rame. Lo spirito viene poi affinato in botti di rovere americano e spagnolo, in precedenza utilizzate per invecchiare bourbon e sherry. Le botti riposano nei magazzini dove le pareti di granito contribuiscono a mantenere una temperatura stabile per tutta la durata dell’anno. anCnoc 12 years old è rinomato e conosciuto in tutto il mondo come un must in ogni collezione di appassionati di whisky. Leggero e tuttavia complesso, morbido ma impegnativo; ogni sorso rivela una grande sorpresa
“È straordinaria la capacità di esprimere vini differenti grazie al clima sempre asciutto e ventilato e alla tipologia del terreno” - Guida AIS Vitae 2021 “Rese bassissime e un lavoro certosino in vigna contribuiscono a restituire vini schietti e di grande personalità territtoriale.” ino bianco fresco e minerale, proveniente dai terreni sabbiosi e vulcanici che conferiscono al vino carattere e sapidità. Il bouquet è floreale, con note mediterranee di erbe aromatiche e fiori di campo. Il sorso è succoso, sapido, agile e rinfrescante
Il "Magno Megonio" Librandi è un vino rosso di grande struttura ed intensità prodotto con l'uva autoctona Magliocco. Prende il nome dal centurione romano che visse nell’area nel secondo secolo D.C. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia ricche note fruttate come mora, ciliegia e prugna. Il sapore è ricco, caldo, pieno e dotato di una buona freschezza e un finale persistente. Matura 12 mesi in barriques di Allier.