Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram Sole d'Agosto” 2019 - Marco De Bartoli
50,10 €
Tasse incluse
Pantelleria è caratterizzata da territori aspri e duri, su cui sono allevate viti che riescono a sopravvivere a condizioni estreme. È così che ogni anno la vendemmia racconta sensazioni ed emozioni diverse, amplificando i sentimenti che si vivono altrove. Il Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram Sole d'Agosto”, di Marco De Bartoli, racconta il territorio di un’isola magica, che regala doni straordinari. Fratello minore del Passito “Padre della Vigna”, matura per sei mesi in barrique di rovere francese e per sei mesi in acciaio. Giovane, fresco e fruttato, è connotato da bellissime caratteristiche organolettiche. È un ottimo vino da dessert, ideale per concludere il pranzo della domenica. Perfetto se abbinato al marzapane
Pantelleria è caratterizzata da territori aspri e duri, su cui sono allevate viti che riescono a sopravvivere a condizioni estreme. È così che ogni anno la vendemmia racconta sensazioni ed emozioni diverse, amplificando i sentimenti che si vivono altrove. Il Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram Sole d'Agosto”, di Marco De Bartoli, racconta il territorio di un’isola magica, che regala doni straordinari. Fratello minore del Passito “Padre della Vigna”, matura per sei mesi in barrique di rovere francese e per sei mesi in acciaio. Giovane, fresco e fruttato, è connotato da bellissime caratteristiche organolettiche. È un ottimo vino da dessert, ideale per concludere il pranzo della domenica. Perfetto se abbinato al marzapane
Dalla lunghezza decisamente inferiore alle penne rigate, questo formato di pasta corta è conosciuto per essere il più utilizzato nella realizzazione di un primo piatto con condimento “alla Amalfitana” (tonno, pomodori, mozzarelline e olive nere).
La storica cantina Ippolito fondata nel 1845 può vantare 100 ettari di vigneti nel cuore della DOC Cirò distribuiti in tre tenute: Mancuso, Feudo e Difesa Piana. I vitigni utilizzati sono autoctoni: Gaglioppo, Greco Bianco, Calabrese, Pecorello e Greco Nero. Particolare attenzione è volta nel valorizzare questi uvaggi al fine di tutelare e rispettare le tradizioni insieme con moderne e sofisticate tecniche di vinificazione per produrre vini di pregio e qualità indiscussa.
Il Rosato Grayasusi - Etichetta Rame è un vino fresco ed armonioso che si compone di uve di Gaglioppo al 100%. Si tratta di un vino piacevole al palato e molto apprezzato dagli appassionati sia in Italia che fuori confine. Rosa limpido, al naso abbastanza intenso e fruttato, con sentori di frutti di bosco e lavanda. Sorso ben strutturato, fresco, morbido e rotondo.
La “terza via” del Grillo, uno spumante metodo classico che rappresenta la tradizione di un territorio in evoluzione, esaltando caratteri fino ad oggi inesplorati. Tradizione francese e spiccata personalità̀siciliana. Una varietà, quella del Grillo, che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia” capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini.