Liquore Di Limoncello Di Calabria 50cl -Sapori Silani
13,90 €
Tasse incluse
Dall'antica tradizione liquoristica calabrese, nasce il Limoncello, un liquore dolce ottenuto mediante la macerazione delle scorze di limone in alcol, poi diluito con acqua e zucchero. Si presenta come un liquido dal colore giallo più o meno intenso, con colore tipico del frutto.
Dall'antica tradizione liquoristica calabrese, nasce il Limoncello, un liquore dolce ottenuto mediante la macerazione delle scorze di limone in alcol, poi diluito con acqua e zucchero. Si presenta come un liquido dal colore giallo più o meno intenso, con colore tipico del frutto.
Il Primitivo di Gioia del Colle proviene da vigneti di 8 ettari delle colline murgiane, nella frazione Spinomarino di Gioia del Colle. L'agricoltura è biologica. La fermentazione è spontanea, con macerazione breve, in acciaio. L'affinamento è di 6 mesi in acciaio, 6 in botti di rovere di Slavonia da 7,5 ettolitri e 6 mesi in bottiglia.
Tenuta dedicata ai vitigni di Indicazione Geografica, totalmente in pianura e confinante con il Lipuda. La Tenuta acquistata recentemente ha lo scopo di diversificare la produzione aziendale, sperimentando così una nuova varietà. Cosi nel 2017 vennero impiantati 3 HA di Pecorello Calabria.
Prodotto con solo Pinot nero, conserva uno spettacolare colore rosa ma è uno spumante di grande temperamento, il suo stile speziato, che si accentua con il tempo, lo rende idealmente un grande brut gastronomico. Cocchi è stato il primo produttore a pensare e a realizzare un Alta Langa rosato.
Prodotto solo in particolari annate e quando Madre natura ne permette l’appassimento in pianta (raccolta nell’ultima decade di ottobre), il Primitivo Mistico è un rosso che si espone subito con carattere e personalità, attraverso cui l'azienda L'Archetipo dimostra come le sinergie della natura siano alla base della crescita e sviluppo di ogni pianta. A seguito di una fermentazione spontanea grazie alla presenza di lieviti indigeni ed un lungo periodo di macerazione, il vino matura un anno in botte da 50hl a contatto con le fecce fini e per altri 8 mesi in bottiglia. 16,5 gradi alcolici e non sentirli!
Il Liquore "Madame Milù", altamente digestivo, rispolvera le più tradizionali alchimie dello stile italiano, rendendo omaggio alla storia produttiva dei liquori. La sua ricetta, infatti, si basa esclusivamente su botaniche provenienti dal nostro territorio e fa riferimento a tutti i diversi metodi di lavorazione delle stesse. Da bere, come riporta l'etichetta, al bisogno, è un ottimo fine pasto.
La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I fusilli lunghi hanno un diametro di 12mm e sono lunghi 80mm. Il tempo di cottura è di 8-10 minuti.