Cirò Rosso Classico Superiore Etichetta Storica - Francesco Scala
11,20 €
Tasse incluse
Il Cirò Rosso "Etichetta Storica" di Scala è un vino calabrese ricco, intenso e caldo, vinificato e maturato in vasche di cemento. Al naso sprigiona note di macchia mediterranea, seguite da sensazioni di spezie dolci, sfumature salmastre e tocchi di viole appassite. Al palato ha un corpo ricco, pieno e piacevole, dotato di un buon grip tannico e di una piacevole freschezza
Carne rossa in umido, formaggi stagionati, affettati
Affinamento
24-36 mesi in vasche di cemento
Il Cirò Rosso "Etichetta Storica" di Scala è un vino calabrese ricco, intenso e caldo, vinificato e maturato in vasche di cemento. Al naso sprigiona note di macchia mediterranea, seguite da sensazioni di spezie dolci, sfumature salmastre e tocchi di viole appassite. Al palato ha un corpo ricco, pieno e piacevole, dotato di un buon grip tannico e di una piacevole freschezza
Dall’inconfondibile carattere mediterraneo, Rupes è un amaro il cui nome sembra risalire al luogo in cui veniva distillato, agli inizi dell’800, ai piedi della Rupe di Rocella; sono ben 30 le erbe che concorrono alla sua preparazione, tutte lavorate seguendo un preciso protocollo artigianale che prevede una macerazione, a freddo, in alcol di purissima qualità, per estrarre tutte le componenti delle botaniche: tra queste spiccano le foglie di alloro, la liquirizia calabrese e il finocchietto selvatico, che vanno a tracciare un profilo profondo, balsamico e misterioso, semplicemente perfetto da sorseggiare come digestivo
Il Chianti Classico di Buondonno è un vino d’impatto e avvolgente. Fiori, frutta e spezie si uniscono alla morbidezza e ai tannini appena accennati di questo liquido inebriante. L’acidità aiuterà la beva ed il tutto si concluderà con una bella persistenza.
Tanto strutturato quanto fresco, il Gewürztraminer della "linea classica" di San Michele Appiano è vino piacevolissimo grazie ad una carica aromatica ben definita, di grande eleganza. Speziato e persistente, di gran beva, l'Alto Adige Gewürztraminer DOC di San Michele Appiano è esempio didascalico di questo vitigno così famoso originario proprio di queste zone, le colline comprese tra Termeno ed Appiano.
Il "Sogni e Follia" di Podere Le Ripi è un Rosso di Montalcino dal tessuto fine, ricco di identitarie componenti territoriali. Il lungo passaggio in botte lo nobilita senza appesantirlo, regalandogli accenti fruttati e floreali, con ciliegia e lampone in netta evidenza e spunti balsamici a seguire. In bocca è ampio e di morbida struttura, dal tannino ancora giovane, ma col carattere di chi saprà evolvere magnificamente col tempo. Vino artigianale, fatto come una volta e Triple A
Il Barolo Casina Bric è la perfetta sintesi di equilibrio, di classe e di espressione dell’annata. L’assemblaggio dei vini provenienti dai vigneti Casina Bric del comune di Barolo ha l’obiettivo di rappresentare al meglio uno stile di Barolo senza compromessi ma accessibile anche ai palati più delicati. Tannini morbidi e ben amalgamati. Colore e acidità vivi, strettamente legati alla quota altimetrica dei vigneti variabile tra 420 e 500 metri slm. Fermentazioni, macerazioni e maturazioni lunghe contribuiscono a dare al Barolo Casina Bric una piacevole beva.